Storicamente il primo maggio torinese ha la capacità, grazie a chi vi partecipa dentro e contro, di incarnare i temi più importanti del dibattito politico cittadino e nazionale.E così ancora una volta è toccato a noi percorrere quella strada che nessuno percorre, quella della chiarezza e della semplicità nell’azione politica. Ci siamo ancora una volta, […]
Il testo che segue riproduce parte del terzo capitolo del saggio Felici e sfruttati. Capitalismo digitale ed eclissi del lavoro, che sarà in libreria il 27 aprile prossimo per i tipi di EGEA. Invece di evidenziare i tagli con puntini di sospensione, si è preferito giuntare le parti estratte tramite interpolazioni ad hoc, per cui […]
Povero cavaliere: basterà questo ennesimo giro di walzer a salvargli la pelle? Non, va da sè, dall’opposizione interna cui non pare vero di coprire dietro le difficoltà della coalizione governativa le proprie di difficoltà, enormi e oramai incolmabili. Ma dai “partner” internazionali che gli hanno letteralmente spazzato via in poche settimane le sponde di una […]
NABIL FAHMY: “QUESTA RIVOLUZIONE SARA’ UTILE ANCHE AD ISRAELE” 17 aprile 2011 Nabil Fahmy: ‘This revolution actually serves Israel as well’ L’ex ambasciatore di Mubarak negli USA è stato intervistato da “The Cairo Review of Global Affairs.” CAIRO REVIEW: Non abbiamo visto alcun messaggio anti-americano o anti-israeliano a Tahrir. NABIL FAHMY: E’ […]
E guerra sia. L’Italia fa il suo ingresso armato nella crisi libica, obbedendo agli ordini della Casa Bianca, allineandosi al volere di Sarkò, rallegrando il comando Nato, scatenando l’ennesima bagarre leghista. E’ bastata una telefonata del ‘premio Nobel per la guerra’ Obama al premier Berlusconi per convincere della necessità suprema di avere anche gli aerei […]
“Ho visto troppe ingiustizie, allora ho deciso di mandare questo messaggio anche se molti mi dicono che questa sarà la mia fine” – El Général Lo scorso 11-13 febbraio, durante il meeting transnazionale di Parigi promosso e partecipato da centinaia di attiviste e attivisti, gruppi e reti che si stanno battendo contro la precarizzazione, le […]
La rivoluzione tunisina ci ha dimostrato che cacciare il Raìs è possibile, che una generazione precaria si è ribellata al sistema di potere e corruzione che la teneva in scacco riuscendo a vincere e a riprendersi il proprio futuro. In Italia, a 70 km di distanza dalla rivoluzione, un governo di corrotti, affaristi, mafiosi legifera […]
di ANNA CURCIO (Uninomade) Khaled Garbi Ben Ammar è un militante tunisino in Italia da quindici anni. Vive a Verona dove è attivista sindacale e punto di riferimento per i tanti e le tante migranti della zona e, di recente, referente di chi raggiunge l’Europa attraverso il Mediterraneo. Il suo punto di vista sulla rivoluzione tunisina […]
Quando ancora non è stato metabolizzato il colpo di mano che da due giorni ha eliminato il referendum sul nucleare, il governo, non contento, pensa bene di azzerare i rischi e spazzare via anche l’altro scomodo quesito referendario, quello relativo alla ri-pubblicizzazione dell’acqua. Devono aver pensato che quando si colpisce è meglio colpire a fondo […]
Dopo l’ennesimo incidente a Fukushima e in vista del prossimo referendum di giugno, Berlusconi e soci, evidentemente preoccupati per l’esito del voto e dei due quesiti su acqua e processi che lo accompagnavano, decidono la resa strategica. Se il Senato voterà gli articoli del ddl di fatto, il quesito referendario non avrà ragion d’essere perché […]