InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Non avrai altra politica al di fuori dello spettacolo

In ordine logico, quello che ordina la comprensione dei fenomeni, le questioni possono essere analizzate solo analizzando il problema del rapporto tra politica e spettacolo. E qui, lo diciamo con franchezza come con enorme rispetto per le analisi dei compagni, un equivoco a livello di movimento va tolto una volta per tutte. Quello che vuole, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista a Ilan Pappè: Israele e Palestina nell’epoca delle rivoluzioni arabe

Frank Barat: Di recentegli USA hanno messo il veto su una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU dove si dichiarava che tutti gli insediamenti isrealiani sono illegali, costituiscono un ostacolo per la pace (…) e sono risultati dannosi per le conversazioni di pace. Curiosamente, tutti gli altri Paesi hanno votato a favore e gli USA […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Note sull’insurrezione del Wisconsin

“Se ci fottete, ci moltiplichiamo”, stava scritto su uno degli striscioni nelle mani di centinaia di dimostranti che, per tutta la seconda metà di Febbraio, hanno occupato virtualmente senza interruzioni il Campidoglio di Madison, sede del governo dello stato del Wisconsin. Si trattava di una dimostrazione alquanto inconsueta di dissenso da parte di una sinistra […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Assassinio certo

Dopo tre anni la sentenza del processo sull’incendio assassino della Thyssen Krupp, stabilimento delle accerie di Torino nel quale un divampante fuoco inghiottì la vita di sette operai, Antonio Schiavone Giuseppe Demasi Angelo Laurino Roberto Scola Rosario Rodinò Rocco Marzo e Bruno Santino. Da quell’infernale notte del 6 dicembre 2007 tante acqua è passata sotto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Catastrofe annunciata

Quando ancora non si può numerare l’entità del disastro consumatosi a Fukushima -impossibilità di un bilancio che può solo essere peggio delle stime “prudenti” di questi giorni – già si presentano sulla scena gli impudenti “esperti” che sulla propaganda pro-nucleare hanno costruito carriere e prestigio.Il premio per la sfacciataggine va oggi al Prof. Renato Angelo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Se il nostro tempo è adesso

“Il nostro tempo è adesso, la vita non aspetta”, questo lo slogan che ha attraversato le piazze del 9 aprile, portando in piazza migliaia di persone in oltre 50 città del nostro paese. Un appuntamento che non si può dire non riuscito, in un’operazione targata Cgil che ha visto il maggiore sindacato italiano fornire mezzi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Torino: dalla facoltà di Fisica il grido ‘No al nucleare’

Quest’iniziativa è nata dalla volontà degli studenti di Scienze di non rimanere semplici produttori, e consumatori di sapere scientifico, sempre più serializzati e parcellizzati. Ben consapevoli di non poter accettare il sapere scientifico come neutro o buono di per se, hanno sentito la necessità di porlo a critica, capire quali sono le ambivalenze ed i  […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Fine di un ciclo (?)

L’annuncio fatto dalla Cgil di Bologna – l’intenzione di non sfilare insieme a Cisl e Uil il prossimo 1° maggio – è un segnale interessante. Dopo anni di mantra ossessivo sull’ “unità sindacale” – retorica che velava il dato di fatto di un ‘unità invero tutta padronale – questo gesto può forse riaprire qualche sana […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una guerra contro le rivolte arabe

L’intervento degli Stati uniti e della Nato in Libia, con la copertura del Consiglio di sicurezza dell’Onu, è parte di una risposta orchestrata per mostrare l’appoggio al movimento contro un dittatore particolare e, così facendo, per porre fine alle ribellioni arabe e riaffermare il controllo occidentale sulla situazione, confiscando il loro impeto e la loro […]