InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Methodos per Atene

Intorno al neonato governo greco si affollano amici comprensibilmente speranzosi mentre nemici neri di rabbia volano come avvoltoi e falsi amici twittano viscide aperture. Ha senso allora rovesciare il punto di vista e dichiararsi prima di tutto sim-patetici con il pathos della popolazione greca, con la sofferenza dovuta alla condanna a fare da laboratorio dei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Syriza e movimento: tra molti rischi e alcune possibilità. Intervista ad AlfaKappa Atene

Infoaut: Ora che Syriza pare aver conquistato la maggioranza assoluta dei seggi al Parlamento greco, cosa dobbiamo aspettarci come prime mosse del neo-governo? Quali saranno, anche in base al dibattito degli ultimi giorni di campagna elettorale, i focus centrali di intervento? Verrà data una prevalenza al piano interno o a quello internazionale? Spyros: Stiamo entrando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I covi fascisti non si chiudono a chiacchiere

L’alternativa al corteo teso, democratica in senso istituzionale, magari c’era: non fingere di non vedere sessanta fascisti fare cinquanta metri di piazzale dello stadio per assaltare il Dordoni e tentare di uccidere qualcuno, non fingere di non avere telecamere che li abbiano inquadrati fuori dallo stadio durante una partita a rischio, non coprirne la fuga […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#Jesuiscremona: quando l’hashtag indica il nulla, il Corriere…

#jesuisCremona è la quadratura del cerchio tra la cialtroneria e la malafede della stampa italiana, se si pensa che tale hashtag – prima di essere colonizzato dai cinguettii che linkavano all’articolo del corriere – era stato utilizzato da UNA SOLA PERSONA (come si può facilmente evincere scorrendo in fondo alla pagina twitter). Insomma un gioco […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elezioni in Grecia. Vince Syriza, ma la vera partita inizia ora

“Il partito Greci Indipendenti sosterrà il governo che sarà formato dal presidente incaricato Tsipras. Da questo momento il Paese ha un nuovo governo”. E’ quanto ha infatti dichiarato Panos Kammenos, il leader del partito Anel, tendenzialmente inseribile nella categoria della “destra populista” a leggere i giornali di oggi, che ne parlano come un partito fortemente […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Per chi tocca un compagno son guai

“Ci puoi fare un agguato, ci puoi sprangare ma i compagni sono tanti e ti verrano a cercare, in massa di giorno per fartela pagare…” Il corteo di oggi a Cremona è andato come doveva andare, con forse qualche sbavatura evitabile sul finale, ma nell’insieme puntuale e determinato nel ribadire le ragioni della sua convocazione. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tristezza e sottomissione

    Fin dalle prime pagine del primo romanzo di Houellebecq la solitaria tristezza metropolitana domina la scena. “Plus tard dans la soirée ma solitude devint douloureusement tangible.” scriveva in L’extension du domaine de la lutte nel 1994. La solitudine diviene un dolore che si può quasi toccare, come una ferita purulenta. Il senso di una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Roma, i movimenti bloccano un convegno con il ministro Lupi. 31 gennaio tutt@ in piazza!

Decine di attiviste e attivisti dei movimenti hanno chiesto con forza la cancellazione del Piano casa del governo Renzi, e in particolare gli articoli 3 e 5 di questa ignobile legge che porta la firma di Lupi, che distrugge l’edilizia residenziale pubblica e aggredisce pesantemente inquilini delle case popolari e occupanti per necessità. Intanto da […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Impressioni sul grande corteo parigino dell’11 gennaio

I contraccolpi della manifestazione dell’11/01 non si riesce a immaginare ancora quali saranno. E’ difficile capire la portata politica, contro e dopo l’aspetto emotivo immediato. Sicuramente è difficile pensare a uno spazio politico praticabile nella polarizzazione ideologica che simili eventi causano e allo stesso tempo riflettono. Il punto non è quanto il modello del combattente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dissociati, delatori e minchioni

Il significato più profondo degli ultimi cinque anni di lotte in Val Susa è la riscoperta della genuinità dello stare assieme resistendo, e il contestuale rifiuto della speculazione politica come tale. L’autonomia del tutto è diventata più importante delle diverse, spesso patetiche autonomie del politico (e dell’ideologico), che pur hanno cercato e cercano di sostituirsi […]