In queste ore Emilio sta continuando a lottare, per continuare a vivere, per poter tornare a essere tra noi, nelle quotidiane battaglie per costruire un mondo diverso. Perché è di questo che si deve parlare, non di una isolata rissa tra “opposti estremismi”, come vorrebbero far credere la politica istituzionale (Pd) e il media mainstream. […]
Le imminenti elezioni in Grecia potrebbero portare la sinistra al potere. SYRIZA vincerà? Cosa può succedere dopo? E cosa significherebbe una vittoria di SYRIZA per i movimenti? Le prossime elezioni greche del 25 gennaio rendono la possibilità di un governo di sinistra più concreta che mai. Questo articolo punta a spiegare brevemente i vari […]
Oltre alla denuncia dell’infamia di CasaPound, obiettivi delle tante manifestazioni di ieri era stato anche sottolineare le connivenze di questi con la polizia, che ne permette l’agibilità politica, e soprattutto evidenziare le strette relazioni che l’opzione della nuova Lega di Salvini in salsa lepenista tiene con questi soggetti capaci solamente di recitare il ruolo […]
Il drenaggio al polmone era già in programma e situazione stabile per quanto riguarda il polmone, l’emorragia cerebrale non si è estesa. Ultima TAC buona. #Emilioresisti da: https://www.facebook.com/csadordoni?fref=ts
MESSICO 31 Dicembre 2014 e 1° Gennaio 2015 Compagne e compagni familiari degli studenti di Ayotzinapa uccisi e fatti sparire dal malgoverno di questo sistema capitalista: Compagne e compagni del Congresso Nazionale Indigeno: Compagne, compagni e compañeroas della Sexta del Messico e del mondo: Compagne e compagni Basi di Apoggio dell’Esercito Zapatista di Liberazióne […]
È il secondo anniversario dell’assassinio di Sakine Cansız (Sara), membro fondatore del PKK e del Movimento per la Libertà delle Donne, personalità della lotta del movimento femminile curdo, leggendaria protagonista della resistenza nelle carceri, grande veterana della battaglia per la libertà dei curdi. Una contestatrice coraggiosa, tenace e determinata all’interno del movimento per la libertà, […]
Vladimir Lenin L’atteggiamento del partito operaio verso la religione (1909) Facciamo una premessa: il discorso su cosa ha rappresentato e rappresenta Charlie Hebdo è particolarmente complesso da fare dall’Italia. La distanza comporta una difficoltà ulteriore a rendere chiare questioni e contesti già di per sé complessi. È comunque importante lanciare spunti per articolare una discussione […]
La plenaria della prima Assemblea Nazionale NoExpo comincerà alle ore 15 in Università degli Studi di Milano – via festa del perdono (M1 – duomo). (Mappa) Al mattino, a cominciare dalle ore 10.30, si terranno diversi workshop tematici: Genere ed Expo Expo 2015 non è “solo” debito, cemento e precarietà, ma è anche l’alibi per […]
Il testo scioccante dell’opinionista Hildegard Angel, suggerendo come misura per ridurre il tasso di violenza nella città di Rio de Janeiro la diminuzione delle corse sulle linee degli autobus che collegano la zona nord della metropoli alle spiagge della zona sud, rivela una delle ragioni profonde del trasporto pubblico a pagamento. Ritengo che […]
Le elezioni in Grecia sono ormai alle porte. Di seguito si apriranno le urne in Spagna. Ad Atene si pensa già al giorno dopo. Quasi certa è una Syriza vincente che in base a una manciata di voti potrebbe essere costretta ad allearsi con qualche fazione socialista pro-austerity per avere una maggioranza “capace” di governare. […]