InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

11 e 12 dicembre: due giornate di mobilitazione

Le vicende che si sono susseguite nelle ultime settimane mettono in evidenza come la retorica della crisi non ha più consistenza. La governance vive e si riproduce creando l’emergenza e gestendola allo stesso tempo. Il disagio, l’emarginazione, il cosiddetto degrado sono mezzi tramite i quali gettare nel panico i territori e mantenere un controllo su […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lotta per la casa a Londra: autunno 2014

Pubblichiamo qui di seguito il contributo di una compagna londinese su FocusE15, un percorso di lotta per la riappropriazione del diritto alla casa messo in atto da madri-single nella capitale britannica.   Il movimento contro la pulizia sociale Il complesso di Carpenter, costruito nell’est di Londra negli anni 60, è costituito da tre torri attualmente […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Chi ha bisogno dello Sciopero Generale?

Lo sciopero generale del 12 dicembre convocato dalla CGIL con l’adesione della UIL arriva tardi, a giochi fatti. L’indizione dello sciopero è stata prima evocata, poi simulata e infine rinviata dal 5 al 12 dicembre. Nel frattempo, il 3 dicembre, il Jobs Act passava al Senato con voto di fiducia mentre l’organizzazione della mobilitazione sindacale […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Mafia Capitale”: il premier si arrocca in difensiva, le indiscrezioni proseguono

Peccato poi che la “gentaglia” romana che auspica venga ripulita sia quella che lo sorregge direttamente e indirettamente al potere…Il premier blinda poi il suo ministro del lavoro Poletti “farsi un selfie non è paragonabile a ricevere tangenti”, ma la domanda sul “cosa ci facesse il principale esponente delle cooperative in salsa emiliana assieme a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pisa: lotte sociali attraverso lo sciopero generale

  PROGRAMMA COMPLETO: Mercoledì 10 dicembre:-ore 18.00, dibattito: CONFLITTI SOCIALI NELLE PERIFERIE, con movimenti per il diritto all’abitare di Roma, comitati di quartiere di Milano e Prendocasa Pisa Giovedì 11 dicembre:-ore 20.00, cena sociale, in solidarietà ai lavoratori in lotta di Pisa  -ore 22.00, dibattito: GRANDI OPERE E DEVASTAZIONE DEI TERRITORI, con No Tav Terzo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Milano: città blindata, scontri alla prima della Scala

Oggi andava in scena la Prima della Scala, passerella mediatica per politici, imprenditori e vip, Fra questi erano presenti Christine Lagarde, direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Roberto Maroni, presidente regione Lombardia e il presidente del senato Piero Grasso che giovedì ha posto la fiducia al Jobs Act condannando le giovani generazioni al lavoro gratuito e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cos’è l’università oggi? Alcuni spunti di discussione

Trasformazioni recenti dell’università Sembra non avere fine la crisi economica e sociale che, soprattutto negli ultimi anni, ha colpito non solo il mondo universitario, con il continuo e costante smantellamento del welfare studentesco e di quello che ormai è il defunto “diritto allo studio”; ma ha anche attaccato le condizioni di vita della stragrande maggioranza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Roma, movimenti per il diritto all’abitare occupano la sede regionale del PD

Da anni combattiamo con mobilitazioni e iniziative anche eclatanti il “modello Roma”, basato sugli interessi di lobby trasversali che tengono in ostaggio la città cementificando i territori e lucrando sui bisogni sociali attraverso il business dell’emergenza continua- da quella abitativa ai rifugiati e ai rom. Ora tutti parlano di terremoto, compreso il Pd, ma sanno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Kurdistan, nell’occhio del ciclone (seconda parte)

Nella prima “puntata” di questo scritto (reperibile sul precedente numero di Nunatak, oltre che su Infoaut e altri siti internet), abbiamo cercato di affrontare il conflitto in atto nel Kurdistan attraverso una panoramica delle forze in campo: chi sono, cosa rappresentano, quali identità e progettualità incarnano (nel tentativo di diradare le nebbie del confusionismo mediatico […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bologna, 280 persone occupano in risposta a pianoCasa ed emergenza abitativa!

  Un’occupazione, orientata all’immediato avvio dei progetti di autorecupero di uno stabile vuoto da almeno 13 anni, che attacca ulteriormente la vergogna del PianoCasa del governo Renzi riaffermando ulteriormente la lotta contro la speculazione e mostrando come esista la possibilità di una soluzione immediata per contrastare l’emergenza abitativa derivante dalla crisi.   Il palazzo occupato, […]