InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Il Telepredicatore

Valerio Evangelisti per Infoaut| Roberto Saviano ha scritto, nella sua unica opera narrativa, verità innegabili sulla camorra e sull’intreccio tra affari e malavita. Gliene siamo tutti grati. Ha però interpretato la gratitudine collettiva come un’autorizzazione a predicare sempre e comunque, anche su temi di cui sa poco o niente. Ecco che, su “Repubblica” del 16 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Effetto Savianeide

Sintomatici gli slogan ed i coretti che si sentivano questa mattina nel corteo studentesco del 22 dicembre. Indicatori degli umori delle piazze studentesche scontratesi in faccia al titano della letteratura, al gigante della morale, al colosso dell’opinione, al mito. “Saviano fatti i fatti tuoi, alla riforma ci pensiamo noi”. Il destino dei miti è arcinoto, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marchionne babbo natale velenoso. La Fiom tiene botta e guarda ai movimenti

Neo vescovo e sindaco torinesi saranno soddisfatti per lo scontato pacco regalo: l’accordo separato -cioé senza firma Fiom- tra Fiat e Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Quadri per il futuro dello stabilimento di Mirafiori. Non c’è stato neanche uno straccio di trattativa tra le “controparti”. Inezie a parte il testo dell’accordo è sostanzialmente quello imposto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Wikileaks: frammenti di disordine globale

Il momento storico in cui Wikileaks opera è decisivo: è quello della crisi dell’egemonia militare, economica, politica, culturale e tecnologica statunitense. La caduta del secondo muro del ‘900 (Wall Street) riproduce le sue richieste di glasnost (“openness”) e perestrojka (“change”) perché persino nella caratterizzazione che la vulgata neoliberista le ha dato l’ideologia democratica ha subito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marchionne babbo natale velenoso. La Fiom tiene botta e guarda ai movimenti

Neo vescovo e sindaco torinesi saranno soddisfatti per lo scontato pacco regalo: l’accordo separato -cioé senza firma Fiom- tra Fiat e Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Quadri per il futuro dello stabilimento di Mirafiori. Non c’è stato neanche uno straccio di trattativa tra le “controparti”. Inezie a parte il testo dell’accordo è sostanzialmente quello imposto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Que se vayan todos!”, l’attuale verso di Rimbaud

Dentro e oltre il 14 dicembre C’è un sentimento di preoccupazione e superba censura, un sentimento di sdegno, ancora quasi nascosto o a volte esplicito, che si aggira tra le pagine dei quotidiani, tra corsivi, lettere ed editoriali quando si parla dell’università e degli istituti superiori in lotta contro la riforma Gelmini e il governo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Transizione soft ?

di Nicola Casale e Raffaele Sciortino*   Il logoramento politico di quasi un anno e mezzo sembra sterzare verso il dopo Berluska. Un po’ di cautela è d’obbligo, non perchè il Cavaliere abbia coefficienti effettivi su cui rilanciarsi quanto per l’inconsistenza del fronte che punta a sostituirlo e la nullità della cosiddetta opposizione, fin qui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il dopo 16: dentro e oltre

Sul piano sindacale. E’ la prima volta di una mobilitazione costruita esclusivamente dalla Fiom – la stessa Cgil ha messo molti bastoni fra le ruote, e il corteo non ha mancato di farlo presente a Epifani coi fischi o piantandolo in asso nel bel mezzo del suo discorso a S. Giovanni – su di una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Verso il 16… e oltre

La manifestazione del sedici ottobre è stata indetta dalla Fiom contro la disdetta del contratto nazionale da parte di Federmeccanica, complici Cisl e Uil, e segue la vicenda Pomigliano e i licenziamenti a Melfi. La questione cruciale che pone è se sarà l’inizio di un percorso comune di risposta agli effetti della crisi globale. E’ […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Accordo separato alla Fiat di Pomigliano

E’ emerso dalle cronache che la Fim nell’incontro di venerdì pomeriggio avrebbe chiesto alla Fiat sette volte (!) di siglare con una firma ufficiale l’accordo ma l’azienda non ha acconsentito. Rincara la dose Marchionne il giorno dopo: sono sufficienti quattro sigle sindacali su cinque per andare avanti? «No, la dichiarazione della Fiat, ieri, era stata […]