InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Mappe della precarietà – vol. II

a cura di: Emiliana Armano e Annalisa Murgia  Le “industrie creative” – non tanto come insieme di ambiti produttivi, quanto come modalità di relazionarsi al lavoro e all’attività – sono al centro del discorso dominante che incoraggia tutte le componenti sociali a sviluppare abilità pro-attive e creative. Tra retoriche di womenomics e auto-attivazione delle risorse, tra professionalità e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una piccola cronaca sul bocage furibondo

  Contro l’aeroporto ed il suo mondo Una piccola cronaca sul bocage furibondo [Un interessante contributo di cronaca e analisi sull’esperienza di lotta (tutt’ora in corso) contro la costruzione dell’aeroporto Vinci a Notre-Dame-des-Landes. Come tutte le lotte vere, un’esperienza densa di contraddizioni. Questo documento prova a ragionare sul come fare, confrontandosi coi propri limiti e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I due marò: quello che i media italiani non vi raccontano

Riportiamo un’interessante analisi della vicenda dei due marò italiani che mostra le mistificazioni operate dai media italiani sulla questione e il conseguente dibattito dai toni sciovinisti scatenatosi a partire dalle pagine di quotidiani come ‘Il Giornale’: Il giornalista Matteo Miavaldi è uno dei pochissimi che nei mesi scorsi hanno fatto informazione vera sulla storiaccia. Miavaldi vive […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Obama tira il fiato: il ‘Fiscal Cliff’ non passa per un pelo

Dopo l’intesa al Senato nella notte del 31 dicembre 2012 per evitare l’entrata in vigore dei tagli e quel che rimane del welfare statunitense, oggi si esulta per l’approvazione alla Camera del pacchetto varato al Senato che prevede l’aumento delle tasse per coloro che guadagnano oltre 400mila dollari l’anno o per le coppie che ne […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cercavi giustizia, trovasti la legge

Nella scala dei colori  tipografici, nella quadricromia più precisamente, l’arancione si compone del 50% di magenta e del 100% di giallo. Una miscela sbilanciata verso il giallo insomma, che si accoppia con il rosso per darsi una tonalità altra.Traducendo politicamente tale scala si può comprendere meglio il percorso arancione di #cambiare si può (o si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pillar of Defense chronicles: Anonymous e l’OpIsrael

La minaccia di Israele di gettare Gaza nel blackout informativo. La sfera pubblica dei social media intossicata dal “Reality Distorsion Field” di Tel Aviv. Anonymous prende posizione a fianco della Palestina e reagisce mettendo sotto attacco un’ampia porzione dello spazio digitale israeliano. L’ultima parte di “Pillar of Defense chronicles” con le interviste agli ed alle […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alba Dorata e il nazismo esoterico

In ottobre due triestini, Alessandro Gardossi (fuoriuscito da Forza nuova) e Andrea Francesco Bubba (del quale riportiamo in calce quanto postato nel suo profilo face-book) avevano registrato il “marchio” di Alba Dorata per l’Italia, prendendo come simbolo quello dell’omonimo partito filonazista greco, ed in breve si sono formate sezioni in varie città, addirittura dalla Lombardia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La dittatura dei personalismi

Poco da aggiungere, se non che qualche noticina a margine va comunque posta al tristo spettacolo pre-elettorale a cui ci stanno obbligando il media mainstream e il sistema dei partiti. L’ultimo motto sembra essere “tutti contro tutti”: Berlsuconi contro Monti, Ingroia contro Grasso mentre gli sgobboni che si son dati da fare per improbabili “alternative” […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Anche i poliziotti scrivono a Babbo Natale

Nelle vacanze di Natale i sindacati di polizia mandano le loro letterine a ministri e potenziali eletti sperando di scartare golosi pacchi regalo con l’arrivo dell’anno nuovo e del nuovo governo. Lo fanno attraverso un’intervista pubblicata sull’Huffington Post dove Nicola Tanzi segretario del Sap spappardella la solita solfa che, ormai da alcuni anni, attraversa la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cambiare si può. No, si poteva

Riportiamo, qui di seguito, questo report da Ilmegafonoquotidiano sulle modalità di nomina di Mr Ingroia a capolista della lista arancione, oggi prontamente ribattezzata “Rivoluzione Civile – Ingroia”. Troviamo confermate molte delle osservazioni che facevamo nel nostro Le danze di arancioni e sinistri vari.   Cari tutti, scusateci per il ritardo nell’informazione ma i contatti con […]