I numeri e le dimensioni fanno una certa impressione. La Walmart è la più grande multinazionale al mondo che opera nel settore della grande distribuzione. Ha 10 mila punti vendita in 27 paesi, 4 mila negli Stati Uniti, più di due milioni di dipendenti, un milione e 400 mila negli USA, un fatturato di 440 […]
A quali soggetti e a quali ripartizioni di blocco si riferiscono queste due parole ci pare scontato e banale. Come banale – ma necessario – è dover ancora una volta annotare le meschinerie cui la congrega politico-giornalistica si affida nel disperato tentativo di legittimare un’opera (il Tav) e delle operazioncine (arresti, denunce, processi, ecc) che […]
di Devi Sacchetto (www.connessioniprecarie.org) La storia è analoga a molte altre e non ha meritato più di due colonne nella cronaca locale. Diversamente da quanto pensano i pigri e talvolta prezzolati giornalisti, però, per noi questa storia consente di gettare uno sguardo profondo sui processi di globalizzazione. Una fabbrica con un marchio storico, […]
Nelle ore successive allo sciopero europeo abbiamo intervistato i compagni, attivisti della cub ed rsu, che stanno portando avanti le lotte all’interno del “prestigioso” stabilimento della Ferrari di Marannello, che in quella giornata hanno proclamato 8 ore di sciopero con un buon successo di partecipazione e che all’interno della giornata di mobilitazione hanno fatto parte […]
Un contributo di Cinzia Nachira, docente presso l’Università di Lecce e redattrice per il sito Jura Gentium, che approfondisce le cause e le conseguenze dell’operazione militare compiuta da Israele contro la striscia di Gaza. Ciò che però costituisce, sicuramente, un altro elemento che ha spinto il governo israeliano a scatenare quest’ennesima aggressione contro la popolazione […]
È questo lo scenario a cui stiamo assistendo e diventa sempre più palese quanto il sistema sanitario nazionale sia in crisi e quanto ci sia il bisogno di mettere a discussione i nuovi elementi che abbiamo di fronte, con al centro la lotta per il diritto alla salute, una lotta trasversale che ha come protagonisti […]
D. Iniziamo col descrivere cos’è successo al corteo motorizzato. R. Il 30 settembre, era una domenica, si è svolto il terzo corteo motorizzato antifascista. A settembre ce ne sono stati altri due: il primo nei quartieri di Metaxouryio, Ayio Pavlo e Omonia; il secondo a Monastiraki, Ermou e Thisio. Quella serata, siamo partiti da Exarchia […]
Per Vendola che da Renzi s’è fatto fregare l’imprinting Obamiano de’ Noantri , emerge il senso umano della pena, perché di fronte a lui si trova una strada già battuta e sicura che porta al fallimento sicuro. Strada su cui attualmente sono impresse le orme del padre spirituale Bertinotti di cui si sente talmente ispirato […]
Per fronteggiare la crisi economica e sociale e camuffare la vertiginosa caduta di credibilità politica del Governo Monti verranno ulteriormente inasprite le norme legislative e la gestione dell’ordine pubblico ispirandosi a quel laboratorio della repressione sociale che nell’ultimo decennio hanno rappresentato le curve degli stadi. Il governo teme il conflitto sociale e soprattutto la possibilità […]
c/o infoshop Dans La Rue (Via Avesella 5/a, Bologna) Ultimo incontro del ciclo “Conflitti di rete“ Dentro Anonymous. Viaggio nelle legioni dei cyberattivisti di Carola Frediani – Informant Cosa è successo al movimento di hacktivisti dopo l’ondata di arresti internazionali di alcuni mesi fa? Come si organizza? Quali sono i suoi strumenti? Come sono state […]