In Iran internet verrà progressivamente sostituita da un network locale gestito direttamente dalle autorità governative. Quali sono le reali motivazioni che si celano dietro a questa scelta? All’orizzonte uno scontro sempre più aspro per il controllo della rete globale. L’avvio della realizzazione di una intranet halal (la cui ultimazione è prevista per il marzo […]
Nell’arco di 48 ore dalla Spagna alla Grecia le piazze della lotta contro la crisi e le politiche dell’austerità sono tornate a rivoltarsi contro i rispettivi governi. Decine e centinaia di migliaia di manifestanti hanno presentato l’intero spettro, multiforme e variegato, delle figure sociali divenute il target degli spietati colpi della Troika. Pensionati, disoccupati, dipendenti […]
Spesso abbiamo sottolineato quanto gli appuntamenti elettorali isolani siano un vero e proprio terreno di sperimentazione e di verifica per tutto lo scenario politico e istituzionale nazionale. A partire dalle comunali di Palermo -che hanno sancito la disfatta del Pdl e l’ascesa con il minimo sforzo di papà Orlando– infatti alcune tendenze e ristrutturazioni del […]
La fabbrica del mondo non è poi così lontana come sembra. Soprattutto è poco normalizzata, tanto meno felice di produrre merci preziose per il mercato globale, al ritmo e ai prezzi ch’esso richiede. Da anni le fabbriche cinesi in cui si producono i gioiellini hi-tech ormai impostisi come nuovo consumo di massa sono in ebollizione, […]
Nella cornice dell’estate No Tav, dal 29 agosto al 1 settembre, si è tenuta la quattro giorni di ‘Val Susa, l’Università delle lotte’, una sperimentazione di Università popolare proprio sul territorio dove ormai da più di vent’anni si conduce una delle lotte più longeve, interessanti e complesse del nostro tempo. La scelta di situare proprio […]
Dopo le tante dichiarazioni e le promesse fatte da una parte e dall’altra, dopo i battibecchi tra il ministro Passera e l’ad Fiat, l’incontro si è chiuso con tante parole e pochi fatti. Si riconferma quanto, al di là delle roboanti promesse fatte da politicanti vari, era già emerso tra le righe nei giorni scorsi: […]
Il campeggio Gravella e l’Estate di lotta No Tav sono stati un successo del movimento, che ha costretto la controparte a mobilitare, oltre al suo (sempre più costoso) apparato militare, anche il suo potente apparato di propaganda. L’uso di toni sempre più violenti da parte dei parlamentari e dei notabili a libro paga della […]
Dopo i fatti che l’11 settembre hanno visto in Libia la morte di otto persone, compresa quella dell’ambasciatore statunitense Chris Stevens, la Casa Bianca si è immediatamente attivata per limitare i danni anche in rete. E venerdì, mentre due navi da guerra incrociavano nel Mediterraneo dirette verso le coste libiche, a Washington la corazzata […]
Un contributo del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud – Pisa. «Occorre, in altre parole: un’attenzione particolare per le categorie di utenti caratterizzati da fragilità sociale in senso sanitario; la presa d’atto della necessità per lo psichiatra di farsi carico di nuovi o dismessi campi di attività che, comunque, continuano ad appesantire la quotidianità dell’assistenza; il […]