InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Fiat, sfuma il piano Fabbrica Italia. Marchionne Vs tutti

A distanza di 2 anni la Fiat ritira gli investimenti con la giustificazione che il piano Fabbrica Italia era solo una dichiarazione di intenti, che però è costata cara ai diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, che come spesso succede sono gli unici a pagare il conto. Eppure, nonostante molti non hanno voluto o saputo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Transizioni democratiche: tra tamburi di guerra e barricate per la pace

Mentre due navi da guerra americane si dirigono verso le coste libiche la strategia atlantica delle transizioni democratiche subisce l’ennesimo duro colpo. Con l’assalto all’ambasciata americana in Libia si approfondisce la crisi del tentativo di dirigere (per normalizzarli) i processi rivoluzionari intorno al Mar Mediterraneo da parte delle potenze occidentali. Che si tratti del patto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Napolitano e l’ipotesi di golpe bianco, cronache delle mutazioni istituzionali.

I tempi infatti cambiano, anche velocemente, vista la dura situazione nazionale e internazionale. Nel burrascoso triennio dell’ultimo governo Berlusconi, Napolitano ha seguito di fatto la seguente linea:  gioco di interdizione formale, ma senza rompere clamorosamente (anche se ci è andato vicino a causa di qualche pittoresca pretesa di decreto da parte di Berlusconi), verso le […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Conta più la competitività dello spread!

Ci avevano detto che tutti i sacrifici che stiamo facendo e dovremmo ancor fare per i mesi a venire (a meno che la montiana «lucina in fondo al tunnel» inizi a brillare prima – cosa alquanto improbabile) erano un obbligo dovuto alla divinità finanziaria cui tutto si devolve. La misura della nostra fedeltà ad essa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il movimento Occupy. Intervista a Silvia Federici

Silvia Federici è docente presso la Hofstra University di New York, oltre che attivista del movimento Om. È una delle maggiori intellettuali e militanti femministe e marxiste. Ha vissuto tra Italia, Stati Uniti e Nigeria prendendo parte attiva in numerose battaglie politiche: dalle mobilitazioni studentesche alle lotte femministe europee e africane, dall’attivismo contro la pena […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tracce di inchiesta e conricerca in via Verdi 15

  Intervista a Paolo, studente di Bergamo, di ritorno dall’Erasmus    Quando sei arrivato alla Verdi Occupata? Facevi già parte del movimento borsisti o ti sei avvicinato per altre ragioni? Io sono arrivato la settimana dopo l’inizio dell’occupazione. Non ero parte del movimento borsisti e non avevo nemmeno seguito troppo le vicende perché mi trovavo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Di ritorno da “Valsusa, l’università delle lotte” [materiali+video]

L’appello di indizione “Valsusa, l’univeristà delle lotte!” da cuatorino.org Prima Giornata Video del workshop “Social Media Battleground” con Carlo Formenti, docente di Scienze della comunicazione all’Università di Lecce Letture consigliate: – ‘L’eclissi’ di Carlo Formenti e Franco Berardi Bifo  – ‘Informazione di parte – Intervento di Carlo Formenti’ di Info Free Flow – ‘Osservazioni su […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Del divorzio tra alta finanza e lavoro utile

Sul fronte della comunicazione è stato interessante notare che, partendo dal presupposto che Hollande non ha commentato il passaggio di Monti, l’interpretazione mediatica si è divisa in due a seconda se l’incontro veniva commentato al di qua o al di là delle Alpi. Infatti in Francia del si non detto di Hollande al Tav Torino-Lione, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi di Ennahdha e il ritorno alle miniere

Il 23 ottobre 2012 scadrà il mandato dell’Assemblea Nazionale Costituente  per pubblicare la nuova costituzione tunisina. Ad oggi sono trascorsi poco meno di 10 mesi da quando solo la metà della popolazione recandosi alle urne affidò ad Ennahdha il compito di organizzare un nuovo governo e di  orientare con la maggioranza i lavori dell’assemblea. L’appuntamento […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quante occasioni perse

Si, un’altra occasione persa dal ministro del Lavoro per stare zitta. Ma anche una nuova occasione persa per la democrazia rappresentativa italica. Questi sono i dati che riceviamo in questi ultimi giorni, in un blob che va dalla Fornero a Favia, passando per Draghi e le prime lotte di questo settembre. Ancora una volta l’Elsa […]