Mentre ai quattro angoli del mondo si aprono nuovi cicli di lotta, più o meno alti, più o meno conflittuali nella cornice di una crisi economica che è immediatamente crisi di civiltà e quindi di soggettività (capitalista: nella sua narrazione, costruzione di discorso, di tradizione, di possibilità, di senso comune, desiderio, bisogno e prospettiva) una […]
Il limite estremo di questa logica è la militarizzazione del processo lavorativo rappresentata dal sistema del caporalato, ormai diffuso in agricoltura e non solo. Istituzionalizzare un campo di lavoro senza fissare diritti per chi lavora diventa così un errore pericoloso, poiché innesca meccanismi che sfociano facilmente nello sfruttamento e nella prevaricazione dei basilari diritti […]
Bruciano migliaia di ettari in centro Sardegna. Un’enorme porzione di territorio su cui speculazione e cemento non avevano (ancora) messo piede. Bruciano fino a lambire i paesini di Laconi e Gadoni;in centinaia gli evacuati in queste ore. Bruciano migliaia di lecci, centinia gli animali carbonizzati, a cavallo tra le provincie di Nuoro e Oristano. L’incendio […]
Fase. A volte, quando lo squilibrio di forze sembra insuperabile, succede che a diventare fondamentale sia la determinazione. Succede cosi che anche partite che sembrano più difficili di altre regalino sorprese: gli avversari sono forti, anzi, si moltiplicano ma la reazione c’è, si vede, colpisce nel segno. La determinazione è un’arma in più per […]
Da qualche giorno, gira on line un breve articoletto del Tirreno dove si racconta la situazione “particolare” che si è venuta a creare presso il supermercato Carrefour di Massa e che ha scatenato numerosi commenti inviperiti e indignati sull’intera faccenda. Dato che parecchi sono gli elementi, che lungi dall’essere “particolari”, risultano educativi ed esemplari, vogliamo […]
«Chiunque per finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico attenta alla vita od alla incolumità di una persona, è punito, nel primo caso, con la reclusione non inferiore ad anni venti e, nel secondo caso, con la reclusione non inferiore ad anni sei».Così recita il primo comma dell’articolo 280 del codice penale, quello che […]
Decenni fa il movimento operaio lottava per pane, lavoro e minor fatica. Alla lotta poteva seguire o meno la repressione secondo i rapporti di forza esistenti. Oggi invece ogni lotta trova a priori un ostacolo di possibile rilievo penale (e di tipo inquisitoriale). Deve fare i conti con una nuova realtà sapientemente (o ciecamente?) costruita […]
Dall’edilizia ai detersivi naturali. La Vio.me di Salonicco ha riconvertito la produzione e prova a ripartire dall’autogestione. Parla un lavoratore A febbraio scorso i lavoratori della azienda di materiali edili Vio.Me di Salonicco, senza stipendio da maggio del 2011, hanno rimesso in moto la loro fabbrica avviando la produzione autogestita di detersivi naturali. Con questo […]
Come volevasi dimostrare, nessun ribaltone pdl al governo e barra tenuta dritta da Napolitano. Al netto dello sfogo lacrimevole e scontato del Berlusca di fronte a un popolo scarso e scalcagnato – la gente vera con la crisi ha ben altro per la testa – nel palazzo si sta già cercando la soluzione per garantirgli […]
Parlando dell’attualità politica è inevitabile incappare in questioni processuali. Per farlo dal nostro punto di vista, bisogna inquadrare i problemi uscendo dall’idea che tutti i media danno degli avvenimenti, cioè che la storia è fatta dai grandi (sic!) personaggi che in alcuni momenti sembrano caratterizzarla. Il processo di ieri riguardava non tanto un uomo, ma […]