I movimenti per il diritto all’abitare provano a delineare la manifestazione nazionale del 19 ottobre su casa e reddito estendendola a tutti i fronti e i soggetti del conflitto sociale. Si parla anche di sciopero generale. Roma, venerdi pomeriggio. L’occupazione di viale delle Province – un moderno palazzo che ospitava degli uffici dell’Inps – […]
Ricordo un recente reportage televisivo dell’11 giugno 2013 da Istanbul: circa diecimila manifestanti erano tornati a piazza Taksim, dopo il lavoro, per riprendere la piazza sgomberata dalla polizia che aveva caricato violentemente. La polizia era tornata a usare gas lacrimogeni e getti d’acqua con disciolte sostanze urticanti (estratti naturali di peperoncino Oleoresin Capsicum OC) per […]
Papa Francesco si è recato a Lampedusa per il suo primo viaggio apostolico dedicandolo alle migliaia di persone che hanno perso la vita nella traversata in mare del mediterraneo. Lo ha fatto tenendo messa in un paesaggio simbolico, il campo sportivo che è stato utilizzato nel 2011 per ammassarvi quanti dovevano essere utilizzati per creare […]
Qui il ruolo degli organi di comunicazione indipendenti, alternativi, antagonisti ha possibilità nuove da giocare, perché veniamo da lontano e, pur con tutti i nostri limiti e modestie, abbiamo dietro di noi una storia che non è solo di percorsi abortiti ma anche di saperi accumulati, esperienze partigiane e pirata, sguardo disincantato che non subisce […]
Poco dopo l’inizio delle proteste di Gezi Park in Turchia i forum pubblici egiziani hanno cominciato a riempirsi di molteplici voci che cercavano di tracciare parallelismi fra le rispettive situazioni nei due paesi. Il trend ha rinforzato l’iniziale caratterizzazione delle proteste turche dei media internazionali, che le hanno descritte come una manifestazione della reazione negativa […]
E’ finita, per adesso, con la polizia a tentare di reprimere i manifestanti in un centinaio di città indossando, solita ironia della storia e potenza rappresentativa di youtube, anche un bel casco bianco con stampati sopra i colori dell’arcobaleno. Ma mentre la questione brasiliana ha una propria evidenza e fornisce immediatamente chiavi di lettura, la […]
Le ultime settimane hanno visto riproporsi una serie di proteste e rivolte in contesti molto differenti ma che pongono domande simili, riproponendo se non un ciclo, certamente una nuova sequenza di lotte: Taksim – Sao Paulo (Brasile) – Tahrir (Egitto). Se istituire una consequenzialità netta tra quanto avviene da un capo all’altro del mondo è […]
1. Come analizza le manifestazioni che stanno scuotendo il Brasile nelle ultime settimane? Quali sono le ragioni economiche da cui nascono? Ci sono molte valutazione a proposito del perché stiano avvenendo queste manifestazioni. Mi associo all’analisi della professoressa Ermínia Maricato, che è la nostra maggior esperta sui temi urbani e ha lavorato in passato nel […]
Una breve introduzione Il nome che è stato dato alle proteste bosniache di questi giorni è quello di “baby-lution”, poichè le proteste sono state originate dal caso della mancata concessione dei documenti d’identità ad una bambina che li necessitava al fine di andare a farsi curare in Germania (bambina che poi è deceduta, contribuendo a […]
“La coscienza della classe operaia non può diventare vera coscienza politica se gli operai non si abituano a reagire contro ogni abuso, contro ogni manifestazione dell’arbitrio e dell’oppressione, della violenza e della soperchieria, qualunque sia la classe che ne è colpita e a reagire da un punto di vista socialdemocratico e non da un punto […]