InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Proficue ambivalenze del grillismo

Le elezioni di febbraio hanno sconvolto il quadro politico italiano. Le politiche rigoriste di Monti, appoggiato dalla Chiesa, hanno subito una sonora bocciatura. Si conferma che la borghesia che conta non è in grado di proporre un suo partito, mancandole sia il personale credibile che la capacità di costruire consenso (bisognerà tornarci su, se è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dopo le primavere arabe arriva l’estate kurda, la rivoluzione del Pkk contro identitarismi etnici e mono-nazionali

Segnaliamo un interessante articolo di Michele Vollaro pubblicato originariamente su Baruda.net che analizza il conflitto tra il PKK e lo stato Turco alla luce della dichiarazione di cessate il fuoco rilasciata da Ocalan pochi giorni fa durante i festeggiamenti per il Newroz. L’articolo pone alcune riflessioni sulle conseguenze che tale dichiarazione potrebbe avere non solo per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Report del terzo appuntamento di Orizzonti Meridiani

Zero81, Napoli. 16-17 marzo 2013 Il terzo appuntamento di Orizzonti Meridiani, tenutosi a Napoli presso lo Zero81 occupato, il 16 e 17 marzo, ci lascia in eredità un grande numero di spunti, riflessioni e indicazioni.   Il significativo titolo della due giorni – Briganti o emigranti. Sud e Studi subalterni- è del resto già indicativo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

22 marzo: se lo sciopero inizia a funzionare davvero

Il 22 marzo nei magazzini sono rimasti i pacchi da spedire, e quelli che dovevano arrivare per tutto il giorno sono rimasti nei tir. Contemporaneamente gli interporti e i nodi più rilevanti della logistica del nord Italia sono stati chiusi dai picchetti: code di chilometri tra tangenziali, autostrade ed arteria urbane. Gli store online che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Teologia del sacrificio nell’Italia ingovernabile

“Finché l’autorità bancaria regge, tutto è simbolo; il valore è unpretesto, come l’intera vita, per simboleggiare archetipi” ElèmireZolla Le coordinate del nuovo Papa suggeriscono questa parziale indicazione. Padre Bergoglio, il Gesuita che porta il nome di San Francesco d’Assisi, viene da una compagnia che conta un’intellighenzia di 35mila persone, fondata nel 1534 con l’intento di eliminare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La cuoca e Lenin

di Franco Piperno Alcune delle idee-forza del movimento M5S hanno ascendenze lontane. Si avverte, per chi eserciti l’arte della memoria, l’eco della parole d’ordine comuni ai movimenti degli anni 70. Il reddito di cittadinanza; la democrazia diretta; l’esercizio spesso inconsapevole di una certa potenza destituente; il rifiuto del lavoro salariato perché aliena e l’attrazione per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Progetto Hidroaysèn: il Cile ha un problema

Cinque dighe targate Enel in uno dei luoghi più incontaminati del pianeta, nella Patagonia cilena. E un’«autostrada elettrica» di duemila chilometri che attraverserebbe 9 regioni, 4 parchi nazionali e vari territori mapuche per trasferire l’energia alle miniere del nord. Il movimento che si oppone al progetto è il più ampio ed eterogeneo che la regione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Salvatore Ricciardi: “per un intervento di massa sul terreno della repressione”

E’ infatti impossibile capire alcune dinamiche attuali senza riferirsi alle precedenti stagioni conflittuali ed ai termini con cui sono state contrastate dalle istituzioni. Non per rimanere prigionieri di un modello interpretativo, ma per avere una maggiore intelligenza dell’oggi attraverso le analogie (e le differenze) con quanto è accaduto ieri. Inoltre si tratta di fuoriuscire pure […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un interesse collettivo, antagonista e di parte. Le lotte nella logistica.

Articolo tratto da METROPOLIS, foglio militante del Laboratorio Crash! Le lotte nella logistica. Il capitale sta caratterizzando la propria crisi nella forma della  ristrutturazione. In assenza di lotte esplicite la crisi capitalistica si concretizza nello sviluppo di politiche d’austerità e d’attacco, senza precedenti, alla vita dei lavoratori e delle lavoratrici aumentando la pressione in termini […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Papi e madonne

Nessuno mette in dubbio le molte competenze di Laura Boldrini, attuale presidente della Camera. Ci limitiamo a sottolineare brevemente come un sistema completamente al collasso, vada affidando le tribolazioni del dopo elezioni alle brave persone, meglio se donne, ai buoni pensieri e alle parole semplici quasi fossero piccoli atti di purificazione simbolica per avvezzarci a […]