In un mondo in cui comanda la prevaricazione e l’ipocrisia la morte di Papa Francesco segna un passaggio politico della nostra storia.
Le attività dello skatepark si fermano dopo dieci anni, uno spazio che ha ospitato manifestazioni sportive internazionali di grande pregio, compresi i campionati internazionali di skateboard, cui ha parteciato persino Tony Hawk, leggenda mondiale dello skate. Non solo eventi internazionali ma soprattutto un presidio per i giovani del territorio, in una periferia difficile, dove mancano […]
Il nuovo pontefice è stato eletto intorno alle 19 al quinto scrutinio. Nato il 17 dicembre del 1936, di origini piemontesi, è il primo papa gesuita. In Argentina Bergoglio è sempre stato ritenuto un conservatore anche se non ha mai approvato l’eccessiva rigidità della Chiesa soprattutto in materia di sessualità e la sua autoreferenzialità. Viene […]
“Non si può governare la chiesa con le ave marie” (arcivescovo Paul Marcinkus) “Dentro le mura può anche esserci tempesta. L’importante è che fuori splenda il sole della fede e nessuno intraveda le nubi.” (Pio IX) Che il vaticano fosse un sordido luogo di potere è noto a tutti, a tutte le […]
di Enzo Mazzi per Il Manifesto.it Rivela un affanno il nuovo libro su Gesù con cui papa Ratzinger si adopera a mostrare e dimostrare la storicità di Cristo e in particolare della morte-resurrezione di lui. Lo ammette chiaramente quando scrive: «La barca della Chiesa … spesso si ha l’impressione che debba affondare». Ed ecco l’importanza […]