InfoAut

val susa

Immagine di copertina per il post

In una tranquilla giornata NO TAV… bruciati i fogli di via!

Da notav.info L’appuntamento venerdì era alle 10,30 al bar di fronte la Caserma dei Carabinieri a Susa. Nonostante l’esodo estivo e l’impegno delle ultime settimane, in tantissimi ci si è ritrovati per fare colazione insieme e poi attendere i No Tav convocati dai carabinieri nei giorni scorsi. Nella giornata in cui ci eravamo preparati alla […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al di là delle frontiere siamo gli stessi. Intervista alla delegazione NO TAV dei Paesi Baschi

Durante il Festival Alta Felicità, come redazione di InfoAut, abbiamo avuto l’occasione di incontrare ed intervistare molti e molte esponenti di lotte territoriali in giro per l’Europa, ricercatori che si occupano da diversi punti di vista di grandi opere e devastazione ambientale, semplici militanti e attivisti e avventori del festival. Durante questo mese di agosto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

TAV: un funerale a 5 stelle

L’opposizione al TAV del Movimento 5 Stelle si conclude con una ridicola scenetta, una di memoria grottesca, da prima repubblica. Un balletto in cui il premier Conte fa la parte, a seconda dei punti di vista, del cattivo e Giggino si presenta come quello buono, ma è proprio evidente la presa in giro e nessuno […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Fascisti in divisa

Nelle caserme dei carabinieri troviamo sovente immagini, fotografie, bandiere, riguardanti l’epoca fascista o nazista. Il caso che creò più scalpore mediatico fu quello di Firenze, la bandiera del Reich si intravedeva da una finestra della caserma. Poi fu la volta della caserma di Susa, dove un carabiniere teneva esposta la fotografia di Benito Mussolini, a […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Briser les frontières: hundreds of people from Claviere to Monginevro for freedom of movement

Hundreds of people join the march from Claviere to Monginevro in solidarity with migrants trying the crossing towards France, against borders and for freedom of movement. “Briser les frontières”: break the borders – these were the rallying cries with which the initiative that took place last Sunday at the Italian-French border was called. A march […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Briser les frontières: centinaia da Claviere a Monginevro per la libertà di movimento

Centinaia di persone alla marcia da Claviere a Monginevro in solidarietà con i migranti che tentano il passaggio verso la Francia, contro le frontiere e per la libertà di movimento. “Briser les frontières”: spezzare le frontiere, queste le parole d’ordine con le quali era stata convocata l’iniziativa che si è svolta ieri al confine italo-francese. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rondò veneziano

L’altra Venezia, quella regale e curiale di piazza San Marco, dove tra poche ore si ritroveranno i governi italiano e francese per siglare l’ennesimo patto di guerra agli uomini e alla natura, ci è interdetta, zona rossa blindata da mezzi militari e forze armate. Tra poco, solo per i loro macabri cerimoniali si accenderanno i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ovest. Venticinque anni di lotte No Tav in val di Susa

Alle 11.15 del 27 gennaio 2016, sotto un cielo denim chiaro, dopo aver attraversato il borgo di Chiomonte e raggiunto la riva sinistra della Dora, ci presentammo al checkpoint di via dell’Avanà, poco oltre la centrale idroelettrica. La centrale. Sorella piccola delle montagne, sposa del fiume dal 1910, era stata nutrice delle industrie della val […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Condanna contro un No Tav. Solidarietà a Silvano

Con questa sentenza i si conclude una vicenda iniziatasi il 27 luglio del 2011. Allora Silvano venne fermato in auto ad Avigliana per un controllo. A bordo furono trovati “una fionda e nr. 96 biglie di piombo” e “ 57 maschere antigas con relativi filtri”. Il giorno dopo i giornali di regime si scatenarono, La […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: foglio di via da Chiomonte a Giulia e Luca

Se quindi in Clarea la polizia militarizza e a Torino i tribunali perseguitano e criminalizzano il movimento, ecco che in questi giorni sono stati notificati fogli di via da Chiomonte a Giulia e Luca, giovani e attivissimi No Tav del Comitato di Lotta Popolare di Bussoleno. Da sempre in prima fila nelle lotte di questi […]