InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Unibo:uno sguardo dal basso sull’era Dionigi

I Gli anni del mandato di Ivano Dionigi sono stati anni di grande trasformazioni per quanto riguarda l’Università di Bologna. Trasformazione interna all’ateneo, che ha visto l’applicazione della riforma Gelmini, ma soprattutto del rapporto tra università e tessuto metropolitano, tra composizione studentesca e i suoi bisogni, tra diritto allo studio e territorio. Trasformazioni che hanno […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’Università di Torino vuole aumentare le tasse: oltre al danno la beffa!

La strategia, di per sé, di nuovo ha ben poco: segue, piuttosto, l’andamento di progressivo innalzamento dei costi di accesso che l’ateneo torinese – coerentemente con quanto accaduto nella maggior parte delle altre Università italiane – ha portato avanti in questi ultimi anni. Questo politiche riflettono in primo luogo la volontà di battere cassa dalle […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

PALERMO: GLI STUDENTI DI “SCIENZE POLITICHE IN AGITAZIONE” INCASSANO UN’ALTRA VITTORIA

Comunicato pubblicato oggi dagli studenti di “Scienze Politiche in Agitazione” di Palermo, a seguito dell’incontro di stamattina con il Rettore Lagalla. Dopo una settimana di lotta con blocco dei cancelli di Palazzo Steri (sede del Rettorato), un’altra vittoria per gli studenti impegnati nella mobilitazione per riottenere gli spazi della storica sede del Collegio San Rocco, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Palermo: una prima vittoria per gli studenti di Scienze Politiche

La mobilitazione nasce a seguito del secondo crollo in due anni della storica sede dell’ex facoltà di scienze politiche, il Collegio San Rocco, che si traduce nella totale mancanza di una dimora per gli studenti autodefinitisi in questi giorni gli “homeless” dell’università di Palermo e di conseguenza nella mancanza di spazi a disposizione per lo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna: La buona condotta è continuar la lotta! 3 giorni per i percorsi di autogestione

Contro le 7 lettere disciplinari inviate a studenti e studentesse dell’università di Bologna, la cui unica colpa è lottare contro l’università-azienda e costruire percorsi di autogestione nelle facoltà.   Martedì 12 Maggio Ore 18 @via Zamboni – davanti al 38 – Contro Rettore & misure disciplinari: facciamo risuonare l’eco dell’autogestione in via Zamboni! Il Rettore […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Segnali di resistenza antisionista all’Università Roma Tre

Ieri si è assistito all’ennesima, gravissima e inaccettabile manifestazione della censura operata nei confronti della libertà di espressione nelle università italiane, da parte di istituzioni e dirigenti che cedono vilmente alle pressioni della lobby sionista ed alle indebite ingerenze dell’Ambasciata israeliana. Una entità straniera che con arroganza impunita, – aveva inutilmente tentato un sabotagio simile anche […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Amianto in Università, cariche in rettorato. La ricetta di UniTo per gli studenti

Violente cariche questo pomeriggio a Torino, dove una cinquantina di studenti hanno tenuto un presidio in risposta al divieto del rettore Ajani di spostare un’iniziativa No Expo in Rettorato precedentemente programmata a Palazzo Nuovo, in questi giorni chiuso a causa della presenza di amianto rilevata da un’indagine della Procura. Dopo la recente chiusura della sede […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, amianto all’Università: bonifica immediata, #AjaniDimettiti

Resta chiuso Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche dell’Università di Torino, dopo i controlli a sorpresa della scorsa settimana che hanno rivelato la presenza di amianto con pericolo immediato per studenti e lavoratori che frequentano la struttura. Ed è ormai certo che la settimana di chiusura predisposta dall’ateneo non sarà sufficiente alla bonifica e che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Staveco cos’è? Per un dibattito pubblico sull’università che verrà

  Un progetto ambizioso e definito strategico che però, in linea con il modo in cui si sta affrontando la crisi in Italia, richiede tanti sacrifici. Il recupero dei 70 milioni necessari per l’opera ha infatti reso necessaria la messa in vendita di vari immobili di proprietà dell’ateneo. Dagli stabili in via Ranzani ai palazzi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, amianto all’Università: gli studenti pretendono risposte. #AjaniDimettiti

Questa mattina nell’atrio di Palazzo Nuovo ha avuto luogo una partecipata assemblea generale di studenti e lavoratori per confrontarsi sulla questione amianto. Fin da subito studenti e lavoratori hanno richiesto lavori immediati per la messa in sicurezza totale dell’edificio, a partire dalle aule e dal linoleum, rifiutandosi di vivere la struttura fino a quando delle […]