Quella di oggi è la prima giornata dello sciopero di 72 ore convocato dal sindacato degli studenti e i primi dati rilevano un’adesione altissima in tutte le maggiori università del paese (almeno l’85%); molti, inoltre, gli insegnanti e i lavoratori universitari che si sono uniti alla protesta. Il modello del 3+2 promosso dal Partido Popular […]
Le zone interessate dal progetto sono diverse, tra le più significative troviamo: gli ex Gasometri su corso Regina Margherita (zona campus Luigi Einaudi), Corso Farini (sempre zona campus), zona ponte Mosca su corso Giulio Cesare, l’ex manifattura Tabacchi, l’area Combi, tra via Filadelfia e corso Agnelli, le ex Officine Nebbiolo, via Fiocchetto e via Lombroso.E’ […]
Sabato circa 5’000 studenti hanno attraversato le strade di Montréal per protestare contro le misure di austerità previste dal governo liberale. Il corteo è stato dichiarato “illegale” dalla polizia locale vista la decisione degli organizzatori di rifiutare di anticiparne il percorso, disobbedendo così alla legge liberticida P-6 approvata nel pieno delle proteste del 2012 e […]
Nel promuovere il presente appello in maniera unitaria, invitiamo tutte le realtà politiche, sociali, sindacali e intellettuali a prendere pubblicamente posizione e condannare il pesante clima di intimidazione e delegittimazione che è stato costruito attorno ai collettivi universitari autorganizzati a seguito della contestazione all’ex magistrato Gian Carlo Caselli al Polo delle Scienze Sociali di Novoli. […]
Questa mattina gli studenti che intendevano andare a lezione al Campus e alla palazzina Einaudi sono stati accolti all’ingresso da un ingente numero di forze dell’ordine. Ancora una volta il motivo era proteggere e far volantinare il Fuan (il gruppo studentesco di Fratelli d’Italia, ex Alleanza Nazionale). Di nuovo la celere, schierata in tenuta antisommossa, […]
Da anni, con continuità e passione noi studenti e studentesse del Collettivo Autonomo Controverso, portiamo avanti e costruiamo dal basso processi politici e di lotta finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita di tutti\e nell’università e nell’area urbana cosentina. Migliorare le condizioni di vita secondo la nostra visione vuol dire creare spazi liberi e liberati, […]
Tra le strutture sanitarie che faranno le spese di questo nuovo piano di ristrutturazione e tagli c’è l’ospedale torinese San Luigi, che verrebbe declassato a secondo livello con la conseguente chiusura di diversi reparti specialistici e del prontosoccorso. Questo non solo avrebbe grosse ricadute negative per un’ampia fetta di abitanti di Torino e dell’immediata periferia, […]
Amici italiani, il Corriere della Sera ha pubblicato lo scorso 9 Marzo uno scandaloso editoriale a firma Pierluigi Battista, il quale definisce la University of London una istituzione anti-semita. Studenti docenti e lavoratori della SOAS, dove insegno, hanno recentemente votato a favore del boicottaggio delle istituzioni accademiche israeliane. Il voto e’ il risultato di un […]
Apprendiamo che all’idiozia dei ragazzetti del Fuan si aggiunge quella dei nostri giornali. Non che ci sorprenda più di tanto, se i nomi sono quelli del calibro di Massimo Numa è tutto dire. Pazienza, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza per quanto riguarda questi vergognosi articoli. Si sa che quando si è a corto […]
Numerosi studenti e studentesse antifasciste vedendo soggetti poco graditi e un’università militarizzata, hanno improvvisato un presidio per impedire ai noti fascistoidi di distribuire la loro propaganda. Due studentesse, dopo aver provato ad avere un confronto verbale con questi soggetti, sono state aggredite, dapprima da alcune persone appartenenti al Fuan e poi dalla polizia, che si […]