InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Non vogliamo le vostre poltrone…ci riprendiamo le nostre sedie!

Agli interventi di apertura sono seguite immediatamente le dichiarazioni dei presidi delle facoltà di Lettere e Scideform e del futuro preside di dipartimento delle facoltà umanistiche capeggiati dall’arrogante Massobrio (che meglio avrebbe fatto ad accettare gli inviti degli studenti ad andarsene…), il cui goffo tentativo di trovare soluzioni all’ultimo minuto ha provocato la decisa reazione […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: basta sovraffollamento! 500 studenti universitari in corteo

ore 16.45: Giunti in Rettorato gli studenti sono andati a cercare il Rettore Pellizzetti per chiedergli conto della situazione dell’ateneo torinese ma il Magnifico non si è presentato…per tutta risposta la porta del suo ufficio è stata chiusa simbolicamente con un nastro da cantiere e gli studenti hanno lanciato l’appello a bloccare il Cda nella giornata di […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Pisa: ‘fuori i fascisti dall’Università!’

I fascisti, visto il presidio, hanno subito invocato l’intervento delle forze dell’ordine e, scortati dagli agenti della digos, hanno sostato nella vicina piazza Carrara per qualche tempo per poi defilarsi. L’iniziativa di Azione Universitaria è stata impedita. Di seguito il comunicato dei presidianti: I FASCISTI ALL’UNIVERSITA’ DI PISA NON SONO I BENVENUTI Come studenti e […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cronaca di una giornata di lotta a ‘la Sapienza’

Ci vediamo nelle strade, a Novembre! Degage_Roma Ascolta il resoconto della giornata con Pietro, studente universitario di Roma (diretta realizzata durante Parole Ribelli, in onda tutti i martedì all’interno della mattinata informativa di Radio Blackout): {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/25872182/pietroroma2.mp3{/mp3remote}

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa: ‘fuori i fascisti dall’Università!’

I fascisti, visto il presidio, hanno subito invocato l’intervento delle forze dell’ordine e, scortati dagli agenti della digos, hanno sostato nella vicina piazza Carrara per qualche tempo per poi defilarsi. L’iniziativa di Azione Universitaria è stata impedita. Di seguito il comunicato dei presidianti: I FASCISTI ALL’UNIVERSITA’ DI PISA NON SONO I BENVENUTI Come studenti e […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Education in Struggle towards “Agorà 99”: a workshop on University, Knowledge and Debt!

From the assault to the Spanish Parliament (Congreso) in September,25th, going through the exstensive turning of Greek movements, from France taking the streets against Hollande to the Portuguese uprising and the continuos movement of Tunisian squares – just well-knowed examples between many others – the background growing on, first at all in Southern Europe, call […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Alle elezioni dell’ateneo di Catania ha vinto l’astensione

Quest’anno alle elezioni universitarie dell’ ateneo di Catania ha vinto: l’astensione. Alle elezioni del 10 e 11 ottobre ha votato solo il 21,9 % degli studenti aventi diritto. In 11 seggi, tra cui Lettere, Lingue e Scienze della Formazione non è stato raggiunto il quorum del 15%. Gli studenti hanno capito che non è necessario […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Metropolis, l’Università in movimento

Metropolis ha spesso cambiato forma nel passare del tempo e si è adattata alle fasi di lotta che il movimento studentesco universitario attraversava. Oggi parlare di uno strumento come Metropolis vuol dire guardarlo nel totale delle sue potenzialità, non soffermandosi esclusivamente ai suoi aspetti più ludici e aggregativi ma valutandone la forte politicità. In questo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bergamo. Profumo contestato in università

Il ministro era stato invitato all’Università di Bergamo per partecipare al convegno “International Workshop University and Society: Challenges and Opportunities”. Ma a Profumo è parsa interessare poco o nulla la voce di chi la scuola la vive, come d’altronde confermato dalla dichiarazione che recentemente ha scatenato non poche polemica: «Il Paese va allenato. Dobbiamo usare […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’Europa in Erasmus

 Dopo 25 anni di vita, anche il progetto di studio all’estero Erasmus sembra destinato a morire grazie alle politiche di austerità europee. Il recente taglio al bilancio comunitario dell’anno 2012 ha asciugato in men che non si dica il Fondo sociale per la ricerca e l’innovazione, producendo (già) per la prima parte dell’anno accademico 2012/13 […]