Riprendiamo, dal sito SenzaSoste, quest’ottima descrizione del contesto produttivo e politico in cui è avvenuta la strage sul lavoro di Prato (7 morti!). Sembra strano, specie in un mondo dove i territori si interconnettono, ma la realtà pratese non è chiaramente percepita in tante zone della Toscana. Eppure basta fare due passi nel secondo capoluogo […]
Riprendiamo, dal sito SenzaSoste, quest’ottima descrizione del contesto produttivo e politico in cui è avvenuta la strage sul lavoro di Prato (7 morti!). Sembra strano, specie in un mondo dove i territori si interconnettono, ma la realtà pratese non è chiaramente percepita in tante zone della Toscana. Eppure basta fare due passi nel secondo capoluogo […]
Ai tempi di Monti bisogna essere credibili. Sarà per questo che la “razionalizzazione della spesa pubblica” l’hanno chiamata spending rewiew, puntando sul sapore anglosassone del fonema “spendinreviù” per farci sentire più moderni, più responsabili, anche quando si tratta di ridurre servizi pubblici essenziali. Come spesso accade però, questo acquisto di credibilità si rivela essere […]
Ai tempi di Monti bisogna essere credibili. Sarà per questo che la “razionalizzazione della spesa pubblica” l’hanno chiamata spending rewiew, puntando sul sapore anglosassone del fonema “spendinreviù” per farci sentire più moderni, più responsabili, anche quando si tratta di ridurre servizi pubblici essenziali. Come spesso accade però, questo acquisto di credibilità si rivela essere […]
Nonostante la pioggia battente, dalle prime ore pomeridiane di sabato la piazza di Castelfranco si è riempita di persone: i numerosi cartelli e striscioni esprimono la consolidata consapevolezza tra i cittadini della necessità di continuare a lottare per difendere la propria comunità da ulteriori opere che inquinanti la salute collettiva. La manifestazione è stata lanciata […]
Nonostante la pioggia battente, dalle prime ore pomeridiane di sabato la piazza di Castelfranco si è riempita di persone: i numerosi cartelli e striscioni esprimono la consolidata consapevolezza tra i cittadini della necessità di continuare a lottare per difendere la propria comunità da ulteriori opere che inquinanti la salute collettiva. La manifestazione è stata lanciata […]
Il 14 giugno nelle strade delle nostre città i manifesti che recitavano ‘Grazie’ a caratteri cubitali con in basso a destra i simboli dei partiti del vecchio Ulivo non si contavano. Una contraddizione e un paradosso che erano emersi pienamente la sera del 13 giugno, quando Rai Tre invitò in studio, a commentare i risultati […]
Leggi la rassegna stampa sulla vicenda e i comunicati di solidarietà alle Rsu su http://manifestino.blogspot.com In vista del Referendum sulla Piattaforma FIOM, tenuto alla Piaggio il 27 e 28 Ottobre, la maggioranza dei delegati FIOM ha ritenuto, per l’importanza e le conseguenze che possono avere le questioni in discussione, di entrare nel merito con un […]
7 morti in provincia di La Spezia, 2 ad Aulla (MS); un migliaio gli sfollati e decine i dispersi; due i ponti crollati (Colombiera e Stadano), frane e fango sulle strade e decine i paesi isolati, senz’acqua, luce, gas e linee telefoniche. Questo è il bilancio dell’alluvione che ha colpito le terre bagnate dai due […]