Molta la rabbia che si percepiva per gli avvenimenti della giornata e per l’assenza dei due compagni attualmente in stato di arresto dopo le operazioni di sgombero ma anche serenità e determinazione nel promettere che il progetto della Verdi15 continuerà la propria battaglia anche se privato per la seconda volta della propria ‘casa’. Tanti i […]
Man mano che lasciavano finalmente le stanze della caserma i ragazzi e le ragazze della Verdi15 hanno raccontato con rabbia le vessazioni, le botte, le denigrazioni e gli insulti infami di cui sono stati oggetto per tutto il tempo dello sgombero da parte dei solerti agenti della Questura impegnati a sfondare l’ingresso della residenza occupata. […]
“Balotelli è mio… lasciatemi Balotelli”. Questa frase, pronunciata da uno degli agenti della digos entrati spandendo calci e pugni dentro la Verdi occupata, registra bene metodi e modi d’essere della polizia italiana. Sbraitando per la preda da spolpare, dovevano in fondo pensare che l’occasione era ghiotta per regolare un po’ di conti e dare una […]
Lasciando Porta Palazzo allo scenario insolito di una piazza vuota e senza banchi, gli ambulanti si sono quindi mossi in corteo in direzione di piazza Palazzo di Città, dove ha sede il Comune di Torino, aumentando sempre più nel numero lungo il percorso e arrivando a contare alcune migliaia di manifestanti. Dopo aver bloccato alcuni […]
Pubblichiamo l’appello che il Comitato un caso basco a Roma e la Rete EHL Italia – Amici e amiche di Euskal Herria hanno scritto in previsione del mese di novembre, dove in tutta Italia si terranno iniziative in solidarietà con i Paesi Baschi. A partire da sabato 9 novembre dove in diverse città si […]
La vicenda del Regina Margherita va ad aggiungersi alla lunga serie di episodi che chiamano in causa il problema dell’edilizia scolastica, che in tutta Italia vede edifici fatiscenti e pericolanti che mettono quotidianamente a rischio l’incolumità degli studenti (proprio a Torino il caso tragico del liceo Darwin in cui perse la vita Vito Scafidi dopo […]
La vicenda del Regina Margherita va ad aggiungersi alla lunga serie di episodi che chiamano in causa il problema dell’edilizia scolastica, che in tutta Italia vede edifici fatiscenti e pericolanti che mettono quotidianamente a rischio l’incolumità degli studenti (proprio a Torino il caso tragico del liceo Darwin in cui perse la vita Vito Scafidi dopo […]
Il corteo è partito dalla stazione di Porta Susa e ha attraversato tutto il centro cittadino fino a raggiungere la sede Rai di via Verdi, scelta non a caso come punto di arrivo per chiedere un’informazione più trasparente e veritiera sulla questione inceneritore, che troppo spesso viene trattata in termini riduttivi e tranquillizzanti nonostante i […]
Il corteo è partito dalla stazione di Porta Susa e ha attraversato tutto il centro cittadino fino a raggiungere la sede Rai di via Verdi, scelta non a caso come punto di arrivo per chiedere un’informazione più trasparente e veritiera sulla questione inceneritore, che troppo spesso viene trattata in termini riduttivi e tranquillizzanti nonostante i […]
Questo livello di segretezza negli atti è il risultato delle norme introdotte nella nuova legge femminicidio, norme introdotte esclusivamente contro e ai danni dei notav. Durante lo svolgimento dell’udienza gli/le imputati/e hanno preteso che Lollo, imputato notav in carcere per i fatti all’università Statale di Milano, venisse fatto uscire dalla cella dell’aula bunker […]