InfoAut

studenti

Immagine di copertina per il post

Il movimento studentesco argentino occupa le università in difesa dell’istruzione

Da cinque settimane le università argentine sono attraversate da una mobilitazione trasversale che interessa studenti e lavoratori del mondo della formazione, dai professori agli addetti alle strutture accademiche. Il governo vuole attuare ulteriori tagli ai finanziamenti degli atenei, che già ora, in molti casi, si ritrovano a non avere abbastanza risorse per il proseguimento delle […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Basta false promesse: scuole sicure subito! Mille studenti in corteo a Roma

  Manifestazione per protestare contro le condizioni dell’edilizia scolastica: 1000 studenti sfilano in corteo da piazza Barberini alla sede della Città metropolitana in piazza Santissimi Apostoli. Nonostante la Questura non avesse autorizzato la piazza, questa mattina un migliaio di studenti si è mosso in corteo da decine di scuole per raggiungere il concentramento di Piazza […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna – Studenti universitari iniziano lotta contro l’emergenza casa

Questa mattina a Bologna, davanti alla sede centrale di Er.Go (Ente regionale per il diritto allo studio) è stata portata alla luce una delle tante conseguenze problematiche legate all’emergenza abitativa che sta colpendo studenti e giovani precari della città in questo autunno. Lo sviluppo forsennato in senso turistico della città, costruito sul settore soprattutto della […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Palermo: cariche sugli studenti dentro McDonald

Oggi a Palermo studenti delle scuole e dell’Università sono partiti alle 9.00 da piazza Verdi per portare per le vie del centro di Palermo la rabbia nei confronti delle condizioni di sfruttamento che vivono con l’alternanza scuola-lavoro obbligatoria e gli stage e i tirocini non retribuiti. Cortei selvaggi partiti da numerose scuole hanno raggiunto gli […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

In tutta Italia studenti e studentesse in piazza contro l’alternanza scuola-lavoro

“Si studia e si lavora, sempre sotto ricatto!” E’ soprattutto l’alternanza scuola-lavoro l’obiettivo delle critiche degli studenti e delle studentesse che in tutta Italia sono scesi in piazza oggi, in un contesto generale di attacco alle politiche del governo e del ministro Fedeli nell’ambito dell’istruzione. L’alternanza scuola-lavoro è ormai chiaramente identificabile con un sistema di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

A Palermo tornano le piazze studentesche

Oggi gli studenti delle scuole e dell’Università palermitana hanno, nei rispettivi contesti, dato vita ad una giornata di mobilitazione che dà il via ad una lunga serie di appuntamenti di lotta contro le politiche che stanno distruggendo la scuola e l’università pubblica.Gli studenti delle diverse scuole si sono recati al concentramento alle 9.00 a piazza […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. “Scuola-lavoro”: 400€ per studente, ma andranno alle aziende.

“Ogni impresa potrà riceve un contributo di 400€ se ospita uno studente, 800€ per due studenti, 1000 per tre studenti”. Dopo le polemiche e le contestazioni all’alternanza scuola-lavoro istituita per gli studenti delle scuole superiori dalla riforma della “buonascuola”, la decisione della Camera di Commercio di Firenze aggiunge al danno la beffa. Non saranno gli […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La gioventù è l’opposto del lasciarsi andare

[da https://lundi.am/] il testo degli studenti medi francesi comparso il 22 marzo dopo la mobilitazione del 17 contro la riforma del mercato del lavoro del ministro El Khomri. Traduzione italiana a cura della redazione di Infoaut.   A forza di ripetercelo cominciamo ad esserne consapevoli: la gioventù vuol dire precarietà. Per la scuola, per il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Le monde ou rien”: a proposito di libertà di dissenso sotto lo stato di emergenza

In particolare, un’assemblea interfacoltà era stata chiamata a Tolbiac in modo tale da permettere un coordinamento che andasse al di là delle categorie e dei settori di studio e di lavoro. Questo appuntamento, tra cosiddetti “non affiliati” a strutture partitiche o sindacali, voleva venire incontro all’esigenza di molt* di intendere questa legge come la semplice […]