InfoAut

roma

Immagine di copertina per il post

La primavera si scalda, la nostra ora ritorna!

Ancora una volta siamo tornati in strada per parlare di crisi e precarietà, di riforma di scuola e università, di acqua pubblica e opposizione al nucleare, della repressione che viviamo quotidianamente nei quartieri fino all’ultimo provvedimento antialcool attuato nel centro cittadino. In circa 800 abbiamo iniziato un corteo non autorizzato verso il centro, sanzionando con […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Montesacro antifa. Valerio vive!

Ascolta l’intervista con Giovanni , redattore della trasmissione “Maldestra” di Radio Onda Rossa {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2011/04/Mov-Roma-casapaund-Giovanni.mp3{/mp3remote} Da Radio Onda d’Urto

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma. Cortei No War. Incidenti alla sede di Finmeccanica

Che il clima non fosse quelle delle grandi mobilitazioni lo si era già capito nei giorni precedenti. Da un lato una difficoltà concreta a far percepire che l’Italia è di nuovo in guerra e che “mette fatica” alle prime mobilitazioni nelle varie città, dall’altra le diverse sensibilità e talvolta le aperte divergenze politiche nella valutazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Roma: per l’acqua pubblica, i beni comuni e contro la guerra

Tre Si’ per il refrendum, un grosso No alla Guerra Dal palco: “le nostre rivoluzioni non hanno bisogno delle vostre bombe!”   E’ partito poco prima delle 15 dalla stazione Termini  il corteo per l’acqua pubblica diretto a piazza San Giovanni. Alla testa uno striscione con su scritto: “Due sì per l’acqua bene comune”. Una […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Lettera Z…punto di non ritorno [botta e risposta]

  Lettera z…punto di non ritorno   Care compagne, cari compagni, chiedersi oggi cosa sia UniRiot è una domanda alla quale in ogni assemblea, nazionale o dei nodi territoriali, abbiamo dedicato tanto tempo negli ultimi mesi. Pensare all’evoluzione di questa “rete a progetto” significa ripartire dalla sua costruzione, avvenuta nel 2005, al seguito del movimento […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

UniRiot, proposta o diktat?!

Il documento inoltrato da ‘Anomalia Sapienza – UniRiot’ il 17 gennaio 2011, a ridosso della due giorni di Marghera di ‘Uniti contro la crisi’ del 22 e 23 gennaio 2011. Segue il documento di risposta di ‘UniRiot Torino’ del 20 gennaio 2011.   «Se non ora, quando?»   Riflessioni verso il seminario/meeting di Marghera Circa […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Uniamo le lotte, mettiamoli in crisi!”

50mila, secondo gli organizzatori, le persone scese in piazza a Roma dietro lo striscione “Uniamo le lotte, mettiamoli in crisi”.   Il servizio con Fabrizio Tomaselli, dell’esecutivo nazionale dell’Usb {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2011/03/tomaselliUsb-valutazione-sciopero.mp3{/mp3remote}   Sciopero generale indetto oggi dai sindacati di base Usb e Slai Cobas. Tra le ragioni della protesta: la difesa dell’occupazione e del contratto nazionale, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Gli spari sopra

Son passati tre mesi dal 14 dicembre, dalla giornata di sfiducia che la piazza precaria ha agito contro il governo Berlusconi. Son passati tre mesi ma resta la scia di adreanalina e rabbia perfettamente sintetizzata dall’immagine della ‘nostra piazza del Popolo’, quella dell’incompabilità antagonista che costringe al sorriso quando ci si imbatte nei fotogrammi austeri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, 14 dicembre: la polizia ha sparato!

Ferrero, segretario di Rifondazione: «Le immagini che oggi pubblica Liberazione sono inequivocabili. Di nuovo come a Genova nel 2001 le forze dell’ordine sparano ad altezza d’uomo durante una manifestazione. A Roma non è successo l’irreparabile ma questo non rende meno grave la questione. Adesso capiamo meglio le parole di Maroni che nei giorni delle manifestazioni […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: proteste all’ambasciata tafferugli e Nomentana bloccata

Slogan e tensione davanti alla sede diplomatica tra forze dell’ordine e circa trecento persone tra libici, nordafricani e italiani. Alcuni ragazzi si sono arrampicati sul cancello e hanno sostituito e bruciato le bandiere verdi istituite da Gheddafi nel 1969 con quella precedente. Insulti anche verso il governo italiano. “Torneremo ogni giorno”.   Tensione davanti all’ambasciata […]