InfoAut

roma

Immagine di copertina per il post

Solidarietà a Lander! No all’estradizione!

Anche in altre città italiane, come Napoli e Torino, i comitati di solidarietà con i Paesi Baschi (Euskal Herriaren Lagunak) hanno organizzato in contemporanea azioni di solidarietà nelle diverse città. Molti gli striscioni appesi in luoghi simbolici della città, anche qui per non far sentire Lander solo e per dire no all’estradizione. Qui sotto, il […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

La polizia garantisce l’impunità per il figlio di Alemanno

L’insabbiamento delle indagini su quanto avvenuto invece, rappresenta una notizia emblematica che mostra ancora una volta il grado di complicità da parte delle istituzioni con gli ambienti di estrema destra. Oggi la Repubblica di Roma ha infatti contestato le omissioni da parte di due poliziotti, parte attiva e complici al momento del pestaggio, garantendo copertura […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Criminale è chi specula

Il fatto, nella sua rilevanza, ha fin da subito causato la reazione scomposta del sindaco Alemanno e della stampa romana, da sempre legata alle principali famiglie di costruttori della città. Abbiamo perso il conto delle accuse folli nei confronti dei movimenti che in questa settimana si sono susseguite sui giornali. Dall’evocazione, mai passata di moda, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ancora tonnellate di bugie e veleni da Roma a Roncigliano

Il presidente della provincia Zingaretti ha fatto appello alla “bontà” delle regioni del Nord Italia per ospitare i rifiuti della capitale, le quali hanno puntualmente risposto con un no secco. Il tritovagliatore che doveva essere installato nella stazione di trasferenza di Rocca Cencia (impianto che lavora già 750 tonnellate di rifiuti al giorno) non è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Colazione resistente @ Dégage part 2

CASA PER TUTTI, TUTTI A CASA!   Questo sabato siamo entrati in uno stabile vuoto della provincia mentre centinaia di famiglie, studenti e migranti facevano lo stesso in altri 11 edifici abbandonati sparsi nella città. In una città stuprata dal cemento dove si costruisce per costruire, vogliamo rimarcare ancora una volta come l’unica soluzione all’emergenza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fermiamo l’energia che opprime le comunità e distrugge l’ambiente

Il 30 aprile si celebrerà a Roma l’assemblea degli azionisti di Enel S.p.A. Anche quest’anno la multinazionale dell’energia, simbolo d’ inquinamento e del colonialismo energetico italiano nel mondo, vaglierà i suoi bilanci basati su centrali altamente inquinanti, opere devastanti, impianti costruiti violando i territori senza alcun rispetto per le comunità. Dalle mega-dighe della Colombia, del […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il 15 ottobre non si processa: lettera di un compagno imputato

Riportiamo qui l’ultima lettera di Mauro Gentile, uno degli imputati nel processo relativo al corteo del 15 ottobre a Roma. Condannato in primo grado a 6 anni di reclusione, ora si trova agli arresti domiciliari. Oltre all’accusa di devastazione e saccheggio, gli si imputa, insieme ad altri due giovani, il tentato omicidio nei confronti del […]

Immagine di copertina per il post
Culture

16 aprile, corte di Cassazione. Lander Libero! No all’estradizione

Lander Libero!No all’estradizione!No alla tortura!Basta repressione! da UnCasoBascoaRoma

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Roma. #Riprendiamoci la città. Occupati 13 stabili

Buone notizie da via Musa, Degage resiste! Gli occupanti e i solidali radunatisi fuori in presidio sono riusciti a difendere l’occupazione e la polizia si è allontanata. Assemblea pubblica in corso per decidere sul proseguire dell’occupazione e delle prossime iniziative. aggiornamento ore 18.30: Sotto la nuova occupazione di via Musa si sono radunati agenti della […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma. Dalle università alla metropoli, riprendersi tutto!

L’assemblea ha discusso di come la riappropriazione sia uno strumento di soggettivazione, di costituzione di nuovo sapere e infine di connessione  tra università e metropoli. La soddisfazione di un bisogno materiale ci pone di fronte alla potenza collettiva che dimostra un soggetto capace di prendere coscienza della sua condizione. Il discorso dominante subisce un’inversione di […]