‘Hearts starve as well as bodies; give us bread but give us roses’ Partiamo dal mettere nero su bianco, senza alcuna ambiguità, che quello proposto dal governo non è un reddito di cittadinanza. Si può avere approfondito maggiormente il tema – per motivi di legati alla ricerca, come nel mio caso, o ai motivi […]
Un breve commento su reddito di cittadinanza e “consumo immorale” Il povero e il vizio Sulla parola reddito, negli anni, si sono incrostati tante forme e significati. Un termine che affascina, con cui si è cercato di superare il dramma, semantico ancora prima che sociale, di un mondo che perde la presenza di sé stesso, […]
La manovra con intesa al 2,4% del rapporto deficit PIL apparecchia il reddito di cittadinanza. I pop corn si sono incollati alla lingua. L’apertura delle borse dirà molto della sostenibilità della misura nel contesto di uno scontro sui vincoli europei che questo governo fino a ora ha più mimato che realmente interpretato. Ma si tratta […]