di Valerio Evangelisti da Carmilla [Questo testo è stato pubblicato originariamente come introduzione al volume di Luca Barbieri Storia dei licantropi, Odoya, 2011.] Ancora a metà degli anni Sessanta, il serissimo Grande Dizionario Enciclopedico UTET riportava la voce Licantropia, tra quelle dedicate alla medicina. Ne parlava come di una forma di psicosi legata agli effetti […]
Mentre continuano gli sbarchi e le morti dei migranti nel mediterraneo e sulle coste siciliane (circa 1200 solo la scorsa notte, più di 5000 negli ultimi quattro giorni), stamane a Palermo, nel quartiere Ballarò – Albergheria, è accaduto qualcosa di emblematico che non può che farci riflettere. In un quartiere ad altissima densità popolare e […]
Si potrebbe di conseguenza essere indotti a ritenere che nel Regno Unito dopo il 2011 le lotte siano state messe definitivamente a tacere. Eppure così non è perché molti sono i segnali di resistenza, non ultimo quello documentato pochi giorni fa dalla stampa con le immagini degli studenti universitari di Londra nelle Facoltà occupate o […]
Riproduciamo in questa pagina i capitoli di un dibattito nato altrove (quantunque una qualche responsabilità ce l’abbiamo, se è vero che l’articolo di “Invece” voleva essere anche una recensione di “A sarà düra. Storie di vita e militanza no tav”, curato dal csoa Askatasuna). La successione che qui proponiamo non rispetta alcuna cronologia ma un ordine […]