InfoAut

processo

Immagine di copertina per il post

Inizia il processo per 14 dicembre 2010: in quella piazza c’eravamo tutti/e!

– resistenza aggravata – resistenza – danneggiamento aggravato – danneggiamento seguito da incendio – travisamento e manifestazione non autorizzata. E’ bene ricordare, che nell’autunno del 2010 un forte movimento nacque nelle università italiane, in contrapposizione alla riforma Gelmini, per quasi due mesi, da inizio ottobre fino a poco prima di natale, furono centinaia le facoltà […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Firenze. Tre anni dopo: voi nei “bunker”, le lotte dappertutto!

Riportiamo di seguito il comunicato del Movimento di lotta per la casa di Firenze e il video della conferenza stampa. Oggi 10 Marzo 2014 nell’Aula bunker di Firenze è iniziato il dibattimento del maxi-processo alle lotte sociali fiorentine che vede 86 imputati tra cui 7 accusati di “associazione a delinquere”. Alla sbarra 87 capi d’imputazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. Tre anni dopo: voi nei “bunker”, le lotte dappertutto!

Riportiamo di seguito il comunicato del Movimento di lotta per la casa di Firenze e il video della conferenza stampa. Oggi 10 Marzo 2014 nell’Aula bunker di Firenze è iniziato il dibattimento del maxi-processo alle lotte sociali fiorentine che vede 86 imputati tra cui 7 accusati di “associazione a delinquere”. Alla sbarra 87 capi d’imputazione […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma, si apre processo per assedio al Senato del 24N 2010

Oggi,19 Febbraio, inizia il processo che vede accusati 12 studenti della Sapienza di “attentato contro gli organi costituzionali”, reato che prevede una condanna fino a cinque anni di carcere. L’impianto accusatorio afferma che gli studenti indagati, insieme ad altre centinaia, avrebbero attaccato e messo a rischio un’istituzione dello Stato, macchiandosi così non solo di una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

‘Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri’

Ma facciamo un passo indietro perché l’eccezionalità di un processo assurdo si vedeva dall’accoglienza ricevuta prima di entrare in aula. Un numero incredibile di poliziotti presidiava fuori dall’aula vista la presenza dell’“eroe” del giornalismo d’assalto che in genere preferisce saltare le udienze (soprattutto quando è lui ad essere imputato) ma in questo caso, servendo a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Livorno non si piega. Prima udienza per l’assalto alla Prefettura

Non si tratta di una novità. Da tempo la magistratura ha esplicitato un disegno volto a spezzare le reti di solidarietà costruite dai compagni e dalle compagne di Livorno. Recentemente infatti, nel mese di novembre, 16 denunce sono state inoltrate a seguito delle perquisizioni a danno dell’Ex Mutua di via Ernesto Rossi, all’interno della quale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Livorno non si piega. Prima udienza per l’assalto alla Prefettura

Non si tratta di una novità. Da tempo la magistratura ha esplicitato un disegno volto a spezzare le reti di solidarietà costruite dai compagni e dalle compagne di Livorno. Recentemente infatti, nel mese di novembre, 16 denunce sono state inoltrate a seguito delle perquisizioni a danno dell’Ex Mutua di via Ernesto Rossi, all’interno della quale […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La libertà non si paga, si strappa giorno dopo giorno!

In un’aula sempre troppo piccola per contenere i numerosi avvocati delle parti civili e soprattutto dei 18 imputati più tutti i compagni e le compagne presenti all’udienza e le numerose forze dell’ordine si è svolta una lunga udienza durante la quale sono stati sentiti 5 testi del Pubblico Ministero Minisci. In particolare in questa udienza […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Assolto Triaca

Con questa formula ieri il Tribunale penale di Perugia ha emesso la sentenza che rende merito alla giusta battaglia (legale e delle idee) portata avanti da Enrico Triaca e dal suo collegio difensivo, formato da Claudio Giangiacomo e Francesco Romeo. Per chi, come noi, ha preso parte alla campagna “La tortura è di Stato! Rompiamo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Triaca e la sua battaglia contro la tortura

  Roma, 12 ottobre 2013, Piazza del Popolo Questo pomeriggio il Comitato nato a sostegno di Enrico Triaca e la sua battaglia contro la tortura di Stato ha deciso di entrare a gamba tesa nella piazza convocata dal duo Landini-Rodotà. Una piazza convocata per la difesa della Costituzione e della legalità di Stato. Non abbiamo […]