Capita così che in ottobre del 2013 il consiglio comunale approvi la modifica del regolamento dell’APES, aprendo alla possibilità per l’agenzia casa di stipulare contratti anche con soggetti a cui fanno capo strutture turistiche ricettive. Si tratta di una modifica ad hoc sulla quale subito si innesta “l’operazione salvataggio” di Villa Madré e dello […]
Capita così che in ottobre del 2013 il consiglio comunale approvi la modifica del regolamento dell’APES, aprendo alla possibilità per l’agenzia casa di stipulare contratti anche con soggetti a cui fanno capo strutture turistiche ricettive. Si tratta di una modifica ad hoc sulla quale subito si innesta “l’operazione salvataggio” di Villa Madré e dello sfortunato […]
Uno spazio sociale per ogni quartiere Il tema degli spazi sociali è diventato argomento pubblico: per le realtà sociali che si organizzano nelle periferie questa è una occasione per prendere parola e raccontare le proprie storie ed i propri punti di vista. Sant’Ermete, Gagno, Cep: tre quartieri di periferia, investiti da anni […]
Mau, il suo gruppo e tantissimi tifosi pisani si recarono in trasferta a La Spezia il 24 gennaio del ’99, per seguire la partita della propria squadra. Visto la numerosa partecipazione dei tifosi pisani al seguito della squadra neroazzurra, la Prefettura di Spezia decise di collocare nel settore di casa i tifosi pisani ed i […]
Il bando della morosità, così come lo sono i contributi all’affitto, è lo strumento con il quale le istituzioni, a fronte dell’emergenza abitativa, pacifica un’esplosione sociale che potenzialmente potrebbe intaccare, in termini di conflitto, la governabilità del territorio mettendo così a repentaglio i meccanismi di accumulazione e profitto dei soliti noti palazzinari e costruttori come […]
Il bando della morosità, così come lo sono i contributi all’affitto, è lo strumento con il quale le istituzioni, a fronte dell’emergenza abitativa, pacifica un’esplosione sociale che potenzialmente potrebbe intaccare, in termini di conflitto, la governabilità del territorio mettendo così a repentaglio i meccanismi di accumulazione e profitto dei soliti noti palazzinari e costruttori come […]
La lotta nasce infatti dal blocco interno in solidarietà con un operaio “declassato” senza giustificazione dalla mansione di carrellista a quella di facchino. Al blocco sono seguite 33 sospensioni e 21 di queste si sono trasformate in licenziamenti. Contro queste iniziative padronali dal 6 maggio diversi picchetti si sono susseguiti davanti ai cancelli del magazzino […]
Picchetto antisfratto e mobilitazione nel quartiere questa mattina, dove decine di abitanti di Gagno sostenuti dal comitato di lotta per il diritto all’abitare del Progetto Prendocasa, sono riusciti a rinviare lo sfratto di Alessia e i suoi due figli minori. La famiglia vive da sempre in Gagno in una casa privata dove pagava 550 Euro […]
Picchetto antisfratto e mobilitazione nel quartiere questa mattina, dove decine di abitanti di Gagno sostenuti dal comitato di lotta per il diritto all’abitare del Progetto Prendocasa, sono riusciti a rinviare lo sfratto di Alessia e i suoi due figli minori. La famiglia vive da sempre in Gagno in una casa privata dove pagava 550 Euro […]
Resoconto dell’incontro Apes – Comitati di quartiere Gagno e Sant’Ermete del 7 maggio 2014 Il 29 aprile i cittadini dei quartieri popolari di Pisa si danno appuntamento in via fermi per protestare contro la mancanza di manutenzioni degli alloggi Erp. Gli uffici dell’Apes (Azienda per l’edilizia sociale) vengono riempiti da più di […]