InfoAut

palermo

Immagine di copertina per il post

Calcio e solidarietà all’Albergheria: II edizione

Problemi che invece si trovano ad affrontare quotidianamente gli abitanti dell’Albergheria, quartiere del centro storico in perenne emergenza abitativa in cui mancano i più elementari servizi sociali come asili, scuole, presidi sanitari e luoghi di aggregazione sociale liberi dalle logiche di profitto. L’iniziativa “Calcio e solidarietà all’Albergheria” si è articolata in due parti: nella mattinata […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunità e Comune nel Mezzogiorno

Pubblichiamo il documento di indizione della due giorni di seminari su “Comunità e Comune nel Mezzogiorno“   Sembra quindi inutile e quasi paradossale parlare di “cultura della mafia o comportamenti mafiosi”,  difronte a soggetti che in assenza di qualsiasi  garanzia sociale e possibilità lavorativa, assumono una condotta razionale fatta di opportunità e aspettative e in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ennesima giornata di lotta dei lavoratori GESIP

Da allora le promesse del teatrino sembravano aver preso il sopravvento sulla linea dura tenuta dagli imperscrutabili tecnici, spinte dalla pressione che immediatamente i lavoratori avevano messo in campo con un lungo e partecipato presidio sotto la prefettura. Dopo l’incontro, convocato appunto dal Prefetto Umberto Postiglione e svoltosi a Roma tra la Regione Siciliana, il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Guernica al fianco di chi lotta: per un maggio di lotte e conquiste

Ancora manganelli e fermi per chi ha deciso di lottare e non consegnarsi a questo sistema governato da capitale e finanza. Non ci stupisce la reazione della polizia che anche per la festa dei lavoratori, utilizza manganelli e arresti; Dalla val susa al 15 ottobre romano, passando anche per la nostra città durante la contestazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Primo Maggio a Portella della Ginestra: contestato Bersani

Quest’anno il primo maggio si è trasformato in un occasione di contestazione al governo Monti, alla riforma del Ministro Fornero tesa a smantellare diritti e precarizzare sempre di più il lavoro, e soprattutto al segretario del PD Bersani che queste politiche le supporta e ogni tanto sembra dimenticarsi quanto la sua agibilità politica all’interno delle […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Primo Maggio a Portella della Ginestra: contestato Bersani

Quest’anno il primo maggio si è trasformato in un occasione di contestazione al governo Monti, alla riforma del Ministro Fornero tesa a smantellare diritti e precarizzare sempre di più il lavoro, e soprattutto al segretario del PD Bersani che queste politiche le supporta e ogni tanto sembra dimenticarsi quanto la sua agibilità politica all’interno delle […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Teatri e teatrini palermitani

    Al fianco del Teatro Garibaldi Aperto, al fianco di chi lotta.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Teatri e teatrini palermitani

E una boccata d’aria pulita è in queste settimane l’esperienza del Teatro Garibaldi Aperto. Dal 13 aprile infatti il teatro Garibaldi è stato riaperto: non certo dalle istituzioni cittadine; non per merito della politica “ufficiale”; e neanche per iniziativa di un qualche illuminato operatore culturale; a riaprire il Garibaldi è stato un nutrito e trasversale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tornano in piazza i lavoratori GESIP

Questa, che svolge per il Comune di Palermo servizi di pulizia, custodia e manutenzione del verde, riceve infatti ormai da circa un anno a singhiozzo delle proroghe di contratti che mantengono sotto il ricatto della precarietà chi vi lavora. Ancora una volta nessuno è stato in grado di formulare un piano che potesse stabilizzare le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dal Teatro Garibaldi…ancora aperto!

Si è ripetuto più volte che l’occupazione di questo spazio non è l’obiettivo di questa lotta, ma un mezzo per arrivare a incidere sulle prassi della produzione del sapere e della cultura a Palermo, come in Italia. Si è ribadito però che questa tre giorni non è sufficiente, non è niente, non era nelle menti […]