
Questa mattina, però, abbiamo appreso dai giornali che Agostino Ghiglia, vice coordinatore del Pdl piemontese, si era espresso chiedendo l’intervento del rettore Pelizzetti affinché negasse l’autorizzazione a svolgere l’incontro nei locali dell’università.Mentre il procuratore Caselli, dopo essere stato contestato ovunque si sia presentato, si lagna per il fatto che, a suo dire, gli venga impedito […]

Sono le sette del mattino del 15 febbraio quando i “vicini di casa” di Via La Pergola danno l’allarme: le forze dell’ordine stanno effettuando lo sgombero dell’immobile occupato il 17 novembre.Sono passate solo poche ore da quando è stata pubblicamente lanciata la campagna “Esponiamoci” che, nel denunciare il perverso turbinare di speculazioni bancarie e immobiliari, […]

Sono le sette del mattino del 15 febbraio quando i “vicini di casa” di Via La Pergola danno l’allarme: le forze dell’ordine stanno effettuando lo sgombero dell’immobile occupato il 17 novembre.Sono passate solo poche ore da quando è stata pubblicamente lanciata la campagna “Esponiamoci” che, nel denunciare il perverso turbinare di speculazioni bancarie e immobiliari, […]

Il corteo, che ha visto la partecipazione di circa cinquecento studenti, è confluito in via Praga, dove è sita la storica sede del Provveditorato agli studi di Palermo; dopo aver presidiato l’ingresso gli studenti hanno dato vita all’occupazione dei locali del Provveditorato e grazie alla pressione esercitata dall’azione di protesta sono riusciti ad […]

Il corteo, che ha visto la partecipazione di circa cinquecento studenti, è confluito in via Praga, dove è sita la storica sede del Provveditorato agli studi di Palermo; dopo aver presidiato l’ingresso gli studenti hanno dato vita all’occupazione dei locali del Provveditorato e grazie alla pressione esercitata dall’azione di protesta sono riusciti ad […]

Ci sembra comprensibilissimo, sul piano logico e politico. Da Madrid a barcellona, da Atene a New York, le iniziative “indignados” hanno avuto fortuna mediatica anche grazie a una certa trasversalità interclassista, al mescolare rivendicazioni sociali chiare – anche di classe – e modalità “liberal”. Su questa incertezza, naturale in tutti i movimenti nella loro fase […]

La petizione per il diritto allo studio e contro i tagli all’EDISU lanciata mercoledì scorso in occasione dell’incontro con Ugo Mattei e presente online all’indirizzo www.petitiononline.com/petitions/1234dsu/signatures, riscuote il consenso di tutti e tutte: studenti genitori e passanti alla Verdi Occupata chiedono di firmare l’appello e nel frattempo va benissimo la raccolta firme in rete! Ieri ha […]

Oggi, 21 Gennaio 2012, rinasce a Palermo un nuovo CSOA: Ex Karcere.Questa mattina in via San Basilio, in pieno centro storico nei pressi del mercato di via Bandiera, è stato occupato dal collettivo Ex-Karcere insieme con i militanti del Laboratorio Vittorio Arrigoni, un folto gruppo di studenti e gli artisti di alcune compagnie teatrali della […]

Oggi, 21 Gennaio 2012, rinasce a Palermo un nuovo CSOA: Ex-karcere.Questa mattina in via San Basilio, in pieno centro storico nei pressi del mercato di via Bandiera, è stato occupato dal collettivo Ex-Karcere insieme con i militanti del Laboratorio Vittorio Arrigoni, un folto gruppo di studenti e gli artisti di alcune compagnie teatrali della città […]

Abbiamo allestito delle aule studio all’interno dell’occupazione a disposizione degli studenti(siamo tutti sotto esame!)e abbiamo ottenuto diverse interviste con diversi canali di stampa.Il problema dei borsisti sta finalmente venendo a galla, se ne parla sui giornali e sui tg…ad azioni forti corrispondono forti reazioni! Verso le 17.30 una partecipata assemblea si è riunita nel cortile della residenza. Dopo […]