
Di seguito il comunicato: Da pochi minuti, il Municipio dei Beni Comuni ha restituito alla città – rivendicando in tutti questi giorni la dimensione pubblica del proprio gesto – un immobile di proprietà di una multinazionale da anni abbandonato. Si tratta, come annunciato, dell’area di oltre 10 mila metri quadrati sui quali sorgeva l’ex Colorificio […]

Subito all’inizio del corteo un gruppo di manifestanti ha occupato uno dei simboli dell’abbandono e della speculazione edilizia a Viareggio: l’American Hotel sfitto da 10 anni e passato nel tempo da speculatore a speculatore, è stato calato dagli occupanti un enorme striscione di 20m che recitava “la casa è un diritto, stop alla speculazione”. Il […]

Siamo studenti medi, universitari, precari, lavoratori, disoccupati, migranti. Condividiamo un’idea di società solidale, giusta, libera, egualitaria. Riteniamo che la fase di crisi che stiamo attraversando, non ha alcuna possibilità di essere superata se non mettendo in discussione il modello capitalista entro cui viviamo. Ma non ci rassegniamo ad accettare passivamente questa progressiva offensiva contro le […]

L’ex tipografia universitaria – Servizio Editoria Universitaria – che vendeva dispense a prezzo di costo venne chiusa dal D.S.U. perché ritenuta non abbastanza remunerativa. Le dispense universitarie iniziarono a essere stampate alla PLUS, una casa editrice legata all’università. Un’operazione che vedeva lievitare notevolemente i costi delle dispense per gli studenti, chiudeva uno spazio e tagliava […]

“Rifiutiamo – dichiarano nel comunicato gli occupanti – la logica dei grandi eventi, che trasformano la cultura in strumento di propaganda e lasciano solo vuoto, oltre la patina luccicante ed effimera di una città-vetrina. Vogliamo ripartire dal teatro, simbolo della primavera di una rivoluzione culturale che speriamo sia solo agli inizi”. La scommessa, che […]

La vicenda ha inizio durante l’estate, quando il titolare della Icb ha annunciato ai dipendenti l’arrivo di una grossa commessa da una sartoria di Parma, un lavoro imponente ma da chiudere in tempi brevi, per il quale i lavoratori e le lavoratrici di Legnaro sono stati costretti a lavorare a ritmi serrati, rinunciando anche a […]

Ma è l’incertezza a regnare sovrana. Nessuna risposta certa dalle parti coinvolte. Il ministro Clini ha dichiarato di avere un progetto pronto per la Carbosulcis, nessuno ha potuto sapere quale però. L’incertezza stringe i lavoratori fino a condurli al gesto esasperato di ieri che ha visto un minatore ferirsi davanti alle telecamere. Ricoverato […]

La decisione arriva dopo la partecipata assemblea di ieri, a cui hanno preso parte i lavoratori di entrambe le società che lavorano a Cinecittà: da tempo chiedono maggiori chiarezza e garanzie in merito alla riorganizzazione degli studios, e di fronte al silenzio che è sempre stato opposto alle loro richieste, hanno proclamato cinque giorni di […]

Oltre all’immobilità delle istituzioni locali, si aggiungono le continue promese disattese di fantomatiche soluzioni abitative che mai sono giunte alle famiglie richiedenti, le quali, con quest’ultima occupazione, dimostrano come si potrebbero risolvere i problemi abitativi di molti, requisendo alloggi lasciati vuoti da anni per mera speculazione immobiliare.

Infatti, alle ore 10.30, era stata convocata dallo stesso movimento una conferenza stampa per far sentire la propria voce contro la privatizzazione dei locali universitari voluta dal direttore amministrativo d’Ateneo e dal rettore; il 26 maggio del corrente anno è stato approvato un vero e proprio tariffario da applicare a chi volesse usufruire dei locali […]