Un abbraccio ai compagni di Firenze. A Sarà Dura…per voi!! Komitato Giovani No Tav
Sono passati molti mesi e molte stagioni da quando la val Clarea è diventata il centro della lotta no tav. Prima il progetto del cunicolo (dopo l’abbandono di Venaus nel 2005) poi l’osservatorio e poi il movimento. Le prime marce da Chiomonte a Giaglione, la costruzione della baita, le casette sugli alberi, poi ancora […]
Per noi il 25 aprile non è una semplice ricorrenza, ma una giornata di lotta: in tempi di crisi, le politiche adottate dai vari governi impongono la necessità di una nuova resistenza. Per questo mercoledì 25 Aprile a Milano un grande spezzone NOTAV ha attraversato il corteo e una volta arrivato in Piazza del Duomo […]
Si avvicinano le date dei processi a carico degli appartenenti al movimento e gli avvocati necessitano di recuperare l’intera documentazione video e fotografica a partire dal 27 giugno e 3 luglio 2011 in poi. Chiunque abbia materiale video o foto (anche se lo ritiene ininfluenti) girato in Valle di Susa a partire dal 27 giugno […]
In vista del 25 aprile, come laboratorio Sguardi Sui Generis, vorremmo pubblicare le interviste realizzate con alcune donne della Valsusa. Tali audio erano stati da noi realizzati a ridosso dell’8 Marzo ma riteniamo significativo diffonderli in occasione dell’anniversario della Liberazione, per l’importanza di sottolineare il filo rosso della Resistenza che unisce le partigiane di ieri […]
Il diritto calpestato dai diktat economici e finanziari? La negazione politica dell’opposizione sociale attraverso la sopraffazione mediatica? Democrazia e diritti, media e opposizione. Ne discutiamo con: – Claudio Cancelli, Docente del Politecnico di Torino – Ugo Mattei, Docente all’Università di Torino – Giorgio Cremaschi, Presidente Fiom, Comitato No Debito – Alessandra Algostino, Docente all’Università […]
Riteniamo inaccettabile che la Val di Susa subisca una decisione calata dall’alto contro la sua popolazione e le sue istituzioni democraticamente elette. Come anpi non possiamo tollerare che i paesi di Chiomonte e Giaglione, i cittadini e i proprietari delle vigne vivono da quasi un anno. Privati della loro terra, i terreni su cui coltivavano […]
Le sue lettere da dentro il carcere ci hanno fatto conoscere la situazione di tutti i detenuti prima ancora della sua situazione personale, attraverso una corrispondenza epistolare della quale abbiamo dato sempre massima diffusione. Da Saluzzo sono arrivate lettere e comunicati collettivi che più volte hanno denunciato la situazione che la popolazione carceraria vive, nella […]
In seguito alle denunce di Giorgio Rossetto sulla sua e altre condizioni di carceramento nella sez. Isolamento del carcere di Saluzzo e alla campagna Freedom4notav, la direzione tenta di ostacolare la campagna dei detenuti prendendo, di accordo con la Procura, di mira Giorgio infliggendogli la censura alla posta in entrata ed in uscita per 6 […]
«Purtroppo abbiamo le truppe di occupazione nazifasciste e, come all’epoca, serve il pass per spostarsi». La Stampa, 11 luglio scorso. Il cronista de La Stampa : «Non le pare di esagerare con i termini?». «Come allora, serve il pass. Anzi: se parla con i vecchi della Valle, le diranno che ai tempi del nazifascismo il […]