L’ex Prefetto di Brescia, mandante degli sgomberi dei blocchi, delle cariche, delle manganellate e dei lacrimogeni contro il movimento NO TAV in Val di Susa, ha però aggirato la contestazione utilizzando un’altra entrata. Ascolta la corrispondenza dal presidio di Rosangela della redazionedi Radio Onda d’Urto
Susanna Camusso, iscritta Confindustria, sotto-segretaria della ministra Fornero… Potrebbe sembrare una provocazione inopportuna, certo però gli ultimi passaggi della segretaria generale non lasciano più adito a molti dubbi circa la collocazione del “più grande sindacato d’Italia”. Dopo il mancato appoggio al corteo della fiom di venerdì (e i meritati fischi all’impresentabile “bonzo” piemontese Vincenzo Scudiere […]
La maggior parte degli italiani non sanno che esistono questi diritti,che le terre destinate all’uso civico,nel dopoguerra arrivavano a 1/5 del territorio nazionale. Perchè in italia,dall’antichità fino ai primi anni dell’ultimo dopoguerra,molta della popolazione viveva sulle terre di montagna. Quindi: per affrancarsi,prima,dalla servitù e dagli eserciti,poi, dal mercato della terra e dalla mezzadria, sono […]
Quando alle parole è necessario far seguire i fatti: non serve tensione ma attenzione sociale La tensione sociale che si sta generando intorno all’emergenza abitativa e all’indebolimento di meccanismi di welfare, di tutela dei diritti primari, di sostegno al reddito, rischia di produrre momenti difficili come quello registrato di fronte al CIPE lo scorso venerdì. […]
Il popolo notav non molla mai! Anche oggi, dopo due settimane di mobilitazione permanente, il movimento notav mantiene alta la sua iniziativa, nonostante le criminalizzazioni e i tentativi subdoli operati dai media negli ultimi giorni (vedi l’invenzione della presenza di Forza Nuova tra il movimento o la balla dei notav che si muovono in Freccia […]
A fronte di ciò, il servizio offerto è indecente: ritardi significativi e frequenti, vagoni spesso inagibili, personale impreparato o ASSENTE anche nelle più grandi stazioni italiane. Senza contare l’enorme disparità tra servizi tra nord e sud, soprattutto alla luce tagli effettuati e delle centinaia di lavoratori dei treni-notte licenziati di punto in bianco, ai quali […]
Tutta l’Italia è la Valle di Susa, la Valle di Susa è tutta l’Italia: lo testimoniano la determinazione e la composizione stessa delle lotte sociali che nascono e crescono su tutto il territorio nazionale ed oltre; lo dimostra anche la repressione con cui il potere del capitale cerca di fermare queste lotte. Questa mattina a […]
Lunedì 27 febbraio 2012, il suo coraggio lo porta di nuovo in prima fila, a mettere una bandiera con il treno crociato sopra un traliccio dell’alta tensione, a pochi metri dalla baita eretta dal movimento No TAV in val Clarea, ma purtroppo a molti metri d’altezza, troppo vicino ai cavi della corrente, incalzato da un […]
Sabato 25 febbraio in Val di Susa si è tenuta una grande manifestazione, senza dubbio una delle più imponenti nella lunga storia dl movimento no tav. Come palestra popolare avevamo lanciato un appello nazionale a costruire uno spezzone con tutte le altre esperienze simili alla nostra, partecipando così con il nostro contributo ad una grande […]
Questo è un 8 marzo particolare per noi donne che viviamo in Piemonte.I tagli alla sanità, ai servizi e agli asili, le proposte di legge che promuovono l’ingresso degli antiabortisti nei consultori pubblici, la controriforma del mercato del lavoro che aumenta la precarietà e annulla i diritti, lo spreco di risorse pubbliche per grandi opere […]