InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Resistenza, diritto alla resistenza

Ieri una lettera introvabile spedita da due detenuti che dicono la loro sui notav diventa la saldatura tra “nuove br” e movimento valsusino. A parte che credevo che le br si fossero sciolte molti anni fa, e che vivessero solamente nella mente di qualche procuratore in via di pensionamento, ma è normale costruire una giornata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val di Susa: processi, militari, antiterrorismo, media si tav. Gli ultimi colpi di coda del leviatano?

Gli ultimi colpi di coda del “mostro”, però, potrebbero rivelarsi i più velenosi, proprio perchè ormai la grande opera, oltre che inutile, sembra essere vicina al definitivo trapasso. REPRESSIONE – Tra processi, nuovi militari, promesse mirabolanti e una campagna di disinformazione mediatica da fare invidia al vituperato pregiudicato di Arcore (basta aprire oggi i siti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fuori dal carcere Paolo e Forgi

Nella giornata di ieri, durante l’udienza del riesame, il pm aveva portato avanti l’impianto accusatorio sostenendo la micidialità dei petardi sequestrati nella macchina su cui erano Forgi e Paolo attraverso una perizia dei consulenti della Procura di Torino. I giudici hanno pertanto disposto nuove misure cautelari nei confronti dei due giovani ma hanno confermato la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perino: “Stiamo pensando di denunciare la magistratura per stalking”

Nell’intervista qui sotto riportata, Alberto Perino del Movimento Notav, partendo da sue alcune considerazioni fatte tramite un suo video ed “erroneamente” riportate dal sito Huffington Post, ci descrive come un clima “incattivito e gonfiato da media e giornalisti” sia diventato strumento per criminalizzare un’intera valle che da 23 anni si oppone con determinazione al Tav. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un’intervista a Ivan Cicconi sull’arresto Lorenzetti

Caso da manuale del sistema-Tav (e del “rito emiliano”) La misura cautelare agli arresti domiciliari per la ex governatrice dell’Umbria Maria Rita Lorenzetti per  corruzione, associazione a delinquere e abuso d’ufficio, ci dice molto di quello che si muove dietro la “grande opera” Tav e il sistema degli appalti pubblici nel nostro paese. L’ex governatrice umbra del PD […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav in Toscana, sei arresti. Domiciliari per numero uno di Italferr

Mentre la procura di Torino sembra interessata unicamente a reprimere i No Tav, dalla Toscana arriva un’altra notizia giudiziaria, piuttosto interessante. Tav, ai domiciliari il numero uno di Italferr (società del gruppo Ferrovie dello Stato che opera nel settore dell’ingegneria dei trasporti ferroviari e dell’Alta Velocità) l’ex presidente Pd della Regione Umbria, Mariarita Lorenzetti, nell’ambito […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Responsabilità e beatificazioni

Le ultime settimane hanno visto una recrudescenza della messa alla gogna (e non dimentichiamolo, dell’azione penale) contro il movimento NoTav. Arresti, domiciliazioni, obblighi di dimora, fogli di via… Il ridicolo si è toccato ieri con la messa gli arresti domiciliari di tre compagni colpevoli di aver preteso da una giornalista di rivelarsi per quel che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Forgi e Paolo dal carcere: anche attraverso le sbarre soffia il vento!

Ringraziamo le compagne e i compagni di tutta Italia che in questi giorni ci stanno esprimendo la loro solidarietà riuscendo in tal modo ad abbattere le mura che ci separano del mondo esterno.Stiamo entrambi bene, siamo sereni e ben consapevoli del fatto che la nostra detenzione ha lo stesso sapore intimidatorio delle tante altre azioni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Essere No Tav è un reato?

Comunicato stampa 11-9-2013 Ennesima mattinata di perquisizioni e di misure cautelari per i no tav. Le accuse, come sempre, quando a formularle è la procura sabauda, sono pesanti: tentata rapina e violenza privata. Ma cos’è successo? I fatti a cui si riferiscono: niente più che un diverbio dove nessuno è stato sfiorato neanche lontanamente con […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zitto e taci. E’ la procedura.

Prima Gianni Vattimo, poi Erri De Luca e Ascanio Celestini, infine Massimo Cacciari e Giovanni De Luna, una bella schiera di intellettuali si sentono chiamati a prendere posizione non solo su una delle lotte più lunghe, tenaci e partecipate degli ultimi vent’anni in Italia, ma sul suo significato generale quanto alle forme della politica, le […]