InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

C’è lavoratore e lavoratore: per esempio ci sono i crumiri

Qui sotto il suo commento (da: http://mavericknews.wordpress.com)   La disinformazione dei media e dei politici ha creato l’icona del “lavoratore”, universale e interclassista. Un trucco retorico per la sovversione mediatica da utilizzare quando più fa comodo. Da tempo, forse da quando la “classe operaia” si è assottigliata e non fa più paura, si è fatto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il regista Gabriele Salvatores racconterà il movimento NoTav

La notizia è clamorosa: Salvatores, che ha recentemente rifiutato la direzione del Torino Film Festival, impegna il proprio prestigio internazionale per tentare di rimediare a quella che viene percepita come una solenne ingiustizia: l’oscuramento mediatico ai danni della protesta valsusina, la cui “voce” non arriva mai sul grande schermo. «Seguivo da tempo la vicenda della valle […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le rimozioni di Repubblica e i lapsus di Caselli

” […] Bisogna intervenire, non può essere solo un problema della magistratura. Impiegare l’esercito come in Campania? Non sta a me dirlo, ma i politici devono prendere coscienza di quel che sta accadendo in Val di Susa e decidere se quest’opera si deve fare oppure no” Caselli dixit   Così il Procuratore-capo della Repubblica (italiana) […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I NoTav vengon (anche) di notte: sabotato il cantiere

Immancabili le dichiarazioni drammatiche e allarmiste del procuratore di Torino, Giancarlo Caselli, all’indomani dell’azione. Le parole di Caselli a riguardo certo non costituiscono una novità, mentre continua a giocare la carta dell’allarme per far salire la tensione, sull’onda dell’efficacia delle forze a difesa del cantiere, tirando fuori l’ipotesi (per niente nuova) dell’esercito in loco. Ad […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. Blocco alla centrale di Chiomonte

Sulla strada per Chiomonte un gradito incontro, dopo Gravere: un giovane cinghiale che, scendendo dai boschi, attraversa la strada verso la Dora. La pioggia scende a dirotto, un furgone dei carabinieri e bloccato, con luci di emergenza, nel tratto di Chiomonte. Davanti a me trovo un “trasporto eccezionale”, che rallenta sul ponte di Exilles, ma […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ilva, forme e prospettive di lotta. Intervista a Emiliano dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti

Ai tempi della crisi i territori sempre di più vedono meccanismi di espropriazione radicale della ricchezza sociale e della dignità della vita. A Taranto, nella cornice della lotta sulla vertenza Ilva, si è sviluppato un movimento capace come in Val Susa di superare la falsa retorica che vuole opposte salute e occupazione e di rilanciare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav Terzo Valico in marcia: 3000 in corteo da Novi a Pozzolo

Dopo un lungo inverno di lotta il movimento No Tav – Terzo Valico è tornato a riempire le strade con una nuova marcia popolare: 3000 No Tav in corteo da Novi Ligure a Pozzolo. Appuntamento per lunedì per una nuova giornata di resistenza all’esproprio dei terreni da parte della ditta Cociv. Una dei tanti progetti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perquisizione alle 6 della mattina: succede in Valle di Susa

Questa mattina martedì 16 aprile, 4 solerti poliziotti sono andati a dare la sveglia ad Andrea, abitante di Vaie e attivista del locale comitato. Perquisizione in casa e in macchina, sequestro di varie cose tra cui telefono, agende, computer e notifica di obbligo di firma giornaliero alla stazione dei cc di Borgone. Il tutto perchè […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Succede in Val Susa: condannato per delle cesoie a 40km da Giaglione

Il racconto di una vicenda giudiziaria che ha dell’incredibile arriva ancora una volta dalla Val Susa No Tav… E il 23 ottobre 2012 e a Giaglione si prepara la marcia del “tagliamo le reti”. Marco e la compagna però devono lavorare e la mattina sono a Giaveno per il mercatino delle pulci. Piazzano il banco, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Opere grandi e inutili da Stoccarda al Marocco

Non solo Tav. Di grandi opere infrastrutturali inutili, dannose e calate dall’alto al World Social Forum di Tunisi se n’è parlato tanto in seminari molto affollati, con testimonianze da Italia ed Europa, ma anche dal Marocco, dove la tratta ad alta velocità in fase di realizzazione tra Casablanca e Tangeri è frutto di un accordo […]