InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

Pisa No Tav!Bloccata l’Aurelia!

Tantissime le persone che si sono ritrovate in Logge dei Banchi a Pisa, segno anche della debolezza dei media mainstream, che puntualmente hanno provato a raccontare un’altra Valsusa, cercando di nascondere le violenze perpetrate dalle forze dell’ordine e la realtà di una terra occupata e di un popolo che non si arrende e che riesce […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La desiderabilità del movimento notav

→ Ascolta l’intervento (in due parti): audio 1 | audio 2 sul player: Prima parte: {mp3remote}http://uninomade.org/wp/wp-content/uploads/2012/03/audio1-1.mp3{/mp3remote} Seconda parte: {mp3remote}http://uninomade.org/wp/wp-content/uploads/2012/03/audio2.mp3{/mp3remote}   da:Uninomade

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Blocchiamo tutto, dappertutto! Dalle 18. La Val Susa esige rispetto!

Per Titti, grande nonna che ora ha la gamba rotta. Per Nicoletta, picchiata e umiliata. Per Alberto, trascinato via a forza. Per Marco, criminalizzato perchè dà della pecorella a un poliziotto, salutandolo con un ‘Alla fine ti voglio bene’. Per Ermelinda, in ospedale con la testa aperta dai manganelli di manganelli. Per i gestori dei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi sono i violenti?

  Nel primo video, le cariche ingiustficate sullo svincolo dell’autostrada, con tanto di accanimento su valligiani anche molto anziani. Nel secondo video, la sbirraglia allontana a calci e pugni un giornalista che intendeva documentare l’accanimento di alcuni di loro contro le auto parcheggiate lungo la statale 25. Nel terzo, sfondano a calci la vetrata di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val Susa: una nuova straordinaria giornata di lotta

Un’intera giornata di lotta ha caratterizzato questo giorno bisesto. Dopo l’incontro in Prefettura dove i sindaci della Valle hanno chiesto lo stop al cantiere e la riapertura dei tavoli di dialogo, ecco che è il braccio militare di questa vicenda a prendere in mano la situazione. In gran numero, le forze dell’ordine si presentano in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Autostrada sotto sgombero, secondo round

  Ore 00:42 l’assemblea si è conclusa, l’appuntamento per tutt* è domani alle 18.00 a Bussoleno Ore 00:40 arriva notizia all’assemblea di una #notav ricoverata in ospedale per una gamba rotta Ore 00:27 testimonianze all’assemblea di macchine dei #notav danneggiate dai carabinieri Ore 00:09 Interviene Nicoletta Dosio all’assemblea, rilasciata dalle forze dell’ordine. Ci sono altri […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Comunicato sullo sgombero della baita Clarea del 27 febbraio

Era nell’aria da giorni. E stamattina, pochi minuti dopo le otto è arrivata la logica prosecuzione delle mire espansionistiche dei cantieri del TAV nella val Susa. Ci siamo trovati in pochi in baita circondati da centinaia di poliziotti in tenuta antisommossa, che affollavano la val Clarea. La situazione sembrava apparentemente sotto il controllo delle guardie, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Come se niente fosse

La verità su quanto sta accadendo in Val di Susa, e sul suo significato generale, sta tutta in una quarantina di ore. Nel breve spazio che va dal sabato pomeriggio al lunedì mattina. Sabato, una valle intera – un popolo – molte decine di migliaia di persone, anziani, giovani, donne, bambini, contadini, operai, piccoli imprenditori, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

E siamo ancora qua…

Dopo 20 anni di lotta, di lavoro paziente e opposizione determinata, il movimento torna in piazza per affrontare una delle sue prove più dure. Dove non ha funzionato il silenzio, dove ha fallito la disinformazione, pensano ora di vincerci con un po’ di galera.Ma come abbiamo detto tante volte e non ci stanchiamo di ripetere: […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La verità sulle cariche a Porta Nuova

Più passano le ore, più si fanno chiare le dinamiche che hanno portato ieri sera ai famosi “momenti di tensione” tanto agognati da Repubblica, Stampa e altri indegni “professionisti dell’informazione” che, non contenti di sminuire e ridurre la portata (numerica e politica) di una manifestazione storica del movimento notav, pensano bene di schiacciare il successo […]