Cara Dana, oggi siamo di nuovo noi a scrivere a te perché ci sembra importante poterti augurare BUON COMPLEANNO, nonostante la situazione ti veda ancora purtroppo dietro a quelle maledette sbarre del carcere delle Vallette di Torino. Inoltre, domani (mercoledì) 17 marzo cadono proprio i sei mesi di ingiusta detenzione. Un traguardo che non avremmo […]
Da quando, qualche anno orsono, i lobbysti del TAV hanno realizzato cosa stesse succedendo in Val Susa, con una valle intera in sommossa che rischiava di rovinare i piani dei cementificatori, hanno provato a correre ai ripari. Davanti al consenso e alla simpatia verso i montagnin’ che difendono la propria valle, i promotori dell’opera si […]
La notizia ha dell’incredibile ma sappiamo che i peones del TAV non si fermano davanti a nulla. Scorrendo le agenzie non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo visto che ieri il rappresentante del Partito Democratico in Commissione trasporti, Davide Gariglio, si è inalberato a mezzo stampa per chiedere a Mario Draghi di “commissariare il tratto […]
Quasi nelle stesse ore in cui una sonda spaziale partita dalla terra si posava dolcemente sul suolo polveroso di Marte alla ricerca delle origini della vita i marziani si davano appuntamento in un cratere lunare della Val di Susa per il più lungo convegno della storia. Era il 22 febbraio 2021, la sonda spaziale era […]
Riceviamo e pubblichiamo questo video in cui i folletti della Clarea festeggiano il carnevale portando i loro saluti alle truppe d’occupazione che stanno a difesa della distruzione del territorio valsusino nel Cantiere Tav di Chiomonte. Da notav.info [iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/w1UAnKFRKqE” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen ]
Ieri sera diversi No Tav, provvisti di fiaccole crepitanti, sono partiti dal Presidio Permanente dei Mulini per dirigersi verso l’area del cantiere della Maddalena. La determinazione degli attivisti ieri, come sempre, era molta e infatti, nonostante il goffo tentativo delle truppe d’occupazione che, per cercare di spostare le persone dalle recinzioni, hanno utilizzato gas lacrimogeni […]
di Sandro Moiso per Carmilla Chiara Sasso, A Testa Alta. Emilio Scalzo, Prefazione di Livio Pepino, Postfazione di Nicoletta Dosio, Edizioni Intra Moenia, Napoli 2020 Diventammo sovversivi perché eravamo delinquenti potenziali. Fummo rivoluzionari perché non avremmo potuto essere altro. Inutile raccontarsela o raccontarla diversamente. (L’estate del 1964 – S. M.) La valle di Susa e i suoi resistenti della […]
Ala violenta ed ala pacifica?“Il movimento effettivamente ha le ali: sono quelle che usa per volare”. Sono parole di Lele Rizzo, uno degli storici portavoce del movimento Notav, intervistato per danaliberatutti.In questa intervista gli poniamo tutte quelle domande scomode ed inquietanti che da quando Dana è stata sbattuta in carcere, ci rimbombano nella testa.Assolutamente da […]
Ancora una volta l’Università degli studi di Torino e TELT, l’azienda appaltatrice del TAV, si fanno promotrici di uno scempio ambientale. Non solo l’università, che dovrebbe rappresentare l’ente più importante della ricerca ha stretto accordi con un’azienda che ha come solo interesse quello di cementificare e distruggere tutto quello che le impedisce di raggiungere i […]
Che Telt non sia la benvenuta in Valsusa lo sappiamo ormai da diversi anni. Da oggi però il messaggio diventa ancora più chiaro anche in quel di Torino. Lancio di immondizia e scritte sui muri della sede cittadina della società che si occupa della realizzazione del tratto transfrontaliero della linea ad Alta Velocità Torino – […]