Aprivano la manifestazione tanti ragazzi nordafricani, finalmente orgogliosi di sventolare le bandiere dei loro paesi, disegnate o cucite a mano, e desiderosi di partecipare all’entusiasmo dei loro popoli che stanno abbattendo i regimi dell’oppressione. Il corteo, caratterizzato dalle parole d’ordine “libertà e dignità”, non si è limitato a manifestare solidarietà alle rivolte, ma ha voluto […]
Aprivano la manifestazione tanti ragazzi nordafricani, finalmente orgogliosi di sventolare le bandiere dei loro paesi, disegnate o cucite a mano, e desiderosi di partecipare all’entusiasmo dei loro popoli che stanno abbattendo i regimi dell’oppressione. Il corteo, caratterizzato dalle parole d’ordine “libertà e dignità”, non si è limitato a manifestare solidarietà alle rivolte, ma ha voluto […]
In attesa del nuovo venerdì della collera proponiamo un punto di vista per leggere le “transizioni” in atto nei paesi nord africani ormai attraversati da potenti movimenti rivoluzionari e d’opposizione. Libia. Tutti parlano di guerra civile (e sembra che la maggioranza del coro se la auguri) tranne le forze delle città insorgenti contro […]
Secondo la testimonianza fornita dalla sorella, Abu Mustafa e’ stato ammazzato a sangue freddo il 25 febbraio dinnanzi alla sua casa di Tripoli da un gruppo di mercenari africani fedeli al regime di Gheddafi. Abu Mustafa era impegnato nella disperata ricerca della zio, Omar, sparito quattro giorni prima, probabilmente rapito dalle milizie del dittatore libico. […]
I combattimenti fra i ribelli e le milizie fedeli a Gheddafi sarebbero ricominciati stamattina attorno alla città di Misurata, presa nei giorni scorsi dalle forze anti-regime. Fonti locali sostengono che un aereo militare è stato abbattuto dai ribelli e che l’equipaggio sarebbe stato catturato. Si parla anche di elicotteri militari che bombardano la radio della […]
Si è cercato di capire quel che succede all’interno della Jamahyria e poche cose sono venute fuori, cose poco significative. Oggi si scoprono, e tutte di un colpo, una marea di “verità”, per il momento raccontate ma considerando quel che sta accadendo non ho motivo di dubitarne. La prima è che il dittatore ha soffocato […]
In poche migliaia nella Piazza Verde di Tripoli hanno applaudito all’apparizione di Gheddafi che ha salutato la folla dei suoi sostenitori e si è rivolto a loro per incitare alla resistenza e all’attacco contro il movimento anti-regime, una sorta di estremo tentativo di compiere un colpo di coda, e forse nella logica di Gheddafi una […]
Siamo ai prodromi di un’altra guerra umanitaria. Che andrebbe ad aggiungersi a quella già sul campo. Stavolta in Libia. La Nato dichiara che «non è all’ordine del giorno, per ora», l’Unione europea che «nemmeno ci pensa», il ministro della difesa italiano La Russa che «non è nei nostri pensieri, però…». Ma ci stanno pensando, ci […]
Tra i frutti avvelenati, si spera gli ultimi, che l’ineffabile Gheddafi sta lasciando alla popolazione libica – la cui rivolta ha contorni ancora non ben decifrabili e non del tutto assimilabili all’ondata di sollevazioni iniziata in Tunisia – c’è anche il fatto che la repressione sanguinosa ha ridato fiato a una parolina che l’Occidente, in […]
Questa giornata di “guerra civile” parla di missili lanciati nel centro di al-Zawiyah a 30 chilometri a ovest di Tripoli, con almeno 7 morti e 40 feriti. Della Brigata Hamza inviata da Gheddafi a Misura, terza città libica, per riconquistarla, ma circondata dai rivoltosi all’areoporto. E di almeno 15 caccia i cui piloti invece di […]