Il blog ScarichiamoGranarolo rilancia l’appello alla giornata di mobilitazione per la campagna di boicottaggio del 29 giugno contro la Granarolo. Invitiamo tutti i collettivi, gruppi, centri sociali antagonisti a prendere parte al movimento operaio della logistica rispondendo all’appello con azioni, volantinaggi, presidi, e iniziative di lotta e di comunicazione da organizzare tutti insieme per il […]
Verso le 9 di questa mattina è sopraggiunta la celere che non ha esitato a caricare (per ben 2 volte!) il presidio, assolutamente pacifico ma certo molto determinato. I lavoratori sono comunque riusciti ad asserragliarsi nel cancello etenere fuori la celere. La mattinata di lotta è poi continuata con un’assemblea che ha fatto il punto […]
Lo fa in una conferenza stampa dove annuncia che chiuderà il contratto con il consorzio SGB (la cooperativa dei facchini in lotta) e che assumerà direttamente i facchini. Ma non si tratta dei facchini che da giorni stanno lottando, ma dei nuovi che li hanno sostituiti e dei 5 che dopo il primo sciopero su […]
I facchini in appalto alla Granarolo non possono più scioperare. Non solo a causa della gravissima limitazione imposta dal parere della Commissione di Garanzia sugli scioperi, ma anche perchè in questi giorni sono stati tutti raggiunti dal più grave dei provvedimenti, il licenziamento. Puniti per aver scioperato, puniti per aver raccontato pubblicamente le condizioni […]
Il primo giugno, mentre in tutto il mondo ci saranno iniziative di lotta contro l’austerità promosse dalla piazza indignata portoghese con lo slogan “que se lixe a troika”, anche Bologna avrà la possibilità di alzare la testa contro la crisi. Centinaia di facchini, durante l’ultima assemblea tenutasi domenica al Laboratorio Crash!, hanno deciso di partecipare […]
Alle 7 in punto il picchetto si è ritirato e dopo una pausa di poche ore i facchini sono partiti alla volta di Milano dove al Museo della Scienza e della Tecnica la Granarolo aveva organizzato un convegno dal titolo “Granarolo per il domani. Siamo quello che mangiamo”. Un convegno basato sull’etica della distribuzione e […]
Giovedì 9 Questa mattina i facchini scelgono di spostare la loro protesta ai cancelli della madre del loro sfruttamento. Sono davanti alla Granarolo, che dista meno di 100 mt dal magazzino in cui loro lavorano. Con un’azione comunicativa i facchini denunciano la responsabilità del colosso Granarolo nascosto dietro la lunga catena di appalti e subappalti. […]
L’immagine del marchio Granarolo viene associata dal consumatore medio italiano alla solida e familiare tradizione di uno sviluppo “made in Italy” che in una logica tutta nostrana e nazionalistica dovrebbe di per sé distinguere il capitalismo italiano da quello del resto del mondo. Indisponibili a dubitare degli imprenditori italiani, che han fatto “il bel […]