Dal volume di recente pubblicazione ‘Gli anni del ’68’ (Il Canneto editore) pubblichiamo il seguente capitolo redatto da Carlo Camilloni e Roberto Faure, protagonisti diretti dell’esperienza dei comitati autonomi genovesi. A Genova eravamo imbevuti dalla tradizione comunista e resistenziale della città. Tutti avevamo visto commossi il film “Achtung banditi” sulla resistenza a Genova, finanziato da […]
Una spina nel fianco nel Governo la determinazione di continuare la protesta, con la Fiom e la Failms che in mattinata hanno dichiarato uno sciopero di quattro ore. Al corteo, diretto verso la prefettura, si sono uniti i sindacalisti della Filt e Filctem della Cgil, Ansaldo Sts, Ansaldo energia, Selex, Piaggio aereo, i lavoratori di […]
Pretendono serietà e ribadiscono la volontà che al tavolo convocato il 4 Febbraio il Governo non mandi i soliti tecnici ma che siano presenti i Ministri del lavoro e dello sviluppo economico. Stanchi di una situazione che non trova risposte accettabili ma che come sempre accade rischia di peggiorare col passare del tempo, i lavoratori […]
Nell’occasione alcuni studenti rimasero feriti da alcune cariche della polizia impegnata a evitare l’ingresso del gruppo di manifestanti, composto da studenti e antagonisti che avevano dato vita a un corteo non autorizzato, all’interno della stazione per proseguire la protesta. “Nonostante quella parte del corteo non fosse autorizzata non è accettabile la richiesta del pm di […]
A Staglieno, un mese fa, una storia simile: un disoccupato si era impiccato in casa nel giorno in cui anche a lui avrebbero notificato lo sfratto. Gesti estremi, sempre meno inconsueti, indotti dalle fallimentari politiche abitative e dai continui sfratti: a Genova sono 815 le ingiunzioni di sfratto nel primo semestre 2014, di cui 492 […]
Boccia viene trasferito d’urgenza in ospedale: il referto recita che sono state riscontrate una «contusione cranica, escoriazioni ed ecchimosi al volto, al braccio, all’addome, al gomito e al dorso. Riferite percosse». Bertirotti scrive una lettera sull’accaduto al direttore del carcere Salvatore Mazzeo. A questo punto, sulla vicenda di Ferdinando Boccia cala un blackout di due […]
Dopo un primo corteo nella mattinata, quello del pomeriggio è riuscito a raggiungere il retro del palco leghista, contestando duramente Salvini. Nonostante le cariche della polizia, i manifestanti si sono poi ripresi piazza de Ferrari, organizzando un controcomizio antirazzista. Di seguito il comunicato sulla giornata: Per i razzisti non c’è posto Oggi a Genova c’è stata […]
Martedì 26 maggio, Matteo Salvini, ormai indiscusso presenzialista dei salotti e dei talk show mediatici sarà a Genova a fare un comizio in Piazza De Ferrari, in occasione della campagna elettorale per le regionali liguri, per propagandare le sue idee razziste e securitarie alla nostra città. Noi, come cittadin* antifascist* ed antirazzist* ci mobiliteremo per […]
Sono tutt’ora in carcere, invece, i cinque compagni (Anita, Heidi, Mirko, Jacopo e Davide) arrestati il primo maggio a margine degli scontri. Alcuni, tra loro, hanno già presentato ricorso al tribunale del riesame, ma non è stato al momento emesso alcun verdetto. Ufficialmente restano indagati soltanto per resistenza aggravata, stesso capo d’accusa usato contro il […]
Una rabbia che non poteva che aumentare alla vista di decine e decine di agenti che affollavano le strade senza muovere un dito e nella testa di molti in quei giorni una semplice equazione veniva alla mente: perché buttare milioni in ordine pubblico (oltre che in grandi opere e grandi eventi) invece che mettere tra […]