InfoAut

Firenze

Immagine di copertina per il post

Firenze – Sgomberiamo Renzi! No Jobs-act! No Piano-casa!

Se ciò non bastasse, il decreto Poletti elimina anche ogni possibilità di controllo sulla formazione del contratto di apprendistato, lasciando il lavoratore in balia del padrone. Quest’ultimo, nelle aziende sotto i 30 dipendenti, potrà tranquillamente sostituirlo con un nuovo “apprendista sfruttato” senza nessun obbligo e a proprio piacimento, risparmiando così su salario e contributi. Manganelli […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Caso Magherini, un altro omicidio di Stato

Come furono costrette a fare Ilaria Cucchi, Patrizia Adrovandi, Lucia Uva, e altre donne, oggi è Andrea Magherini, fratello di Riccardo, a mostrare le immagini dell’ex calciatore morto il 3 marzo a Borgo San Frediano, a Firenze, dopo essere stato bloccato dai carabinieri in seguito a una crisi di panico, secondo la procura provocata dall’assunzione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze, S.Croce si barrica contro gli sfratti

Il quartiere si è barricato dietro cassonetti e picchetti per impedire l’intervento delle forze dell’ordine, mentre gruppi di attivisti bloccavano il traffico attorno all’abitazione a rischio sfratto: il pugno duro utilizzato dal Pd Renziano in ben due occasioni per sgomberare le occupazioni di via dei Servi e via del Romito nate nel mese di gennaio […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. Contro il modello Renzi-Farinetti contestata Eataly

 La piazza, attraversata dai sindacati di base e dal Movimento di lotta per la casa fiorentino, ha indicato la possibilità concreta di legare il patrimonio dell’opposizione sociale organizzatasi nel percorso post 19 ottobre ai contesti diffusi della precarietà andando a indicare sui territori i soggetti che impongono precarietà e svalutazione della forza lavoro. La catena […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. Contro il modello Renzi-Farinetti contestata Eataly

 La piazza, attraversata dai sindacati di base e dal Movimento di lotta per la casa fiorentino, ha indicato la possibilità concreta di legare il patrimonio dell’opposizione sociale organizzatasi nel percorso post 19 ottobre ai contesti diffusi della precarietà andando a indicare sui territori i soggetti che impongono precarietà e svalutazione della forza lavoro. La catena […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#5A Ribaltiamo il jobsact! Presidio a Eataly verso il #12A

Il Job Act (o Piano per il Lavoro) del governo Renzi tanto propagandato è l’ennesima polpetta avvelenata per i lavoratori e le giovani generazioni. Esso si andrà ad aggiungere ai già nefasti Pacchetto Treu, Legge Biagi e Riforma Fornero che hanno reso precario il lavoro e la vita di milioni di lavoratori, gettandoli nell’insicurezza e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Firenze. Tre anni dopo: voi nei “bunker”, le lotte dappertutto!

Riportiamo di seguito il comunicato del Movimento di lotta per la casa di Firenze e il video della conferenza stampa. Oggi 10 Marzo 2014 nell’Aula bunker di Firenze è iniziato il dibattimento del maxi-processo alle lotte sociali fiorentine che vede 86 imputati tra cui 7 accusati di “associazione a delinquere”. Alla sbarra 87 capi d’imputazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze. Tre anni dopo: voi nei “bunker”, le lotte dappertutto!

Riportiamo di seguito il comunicato del Movimento di lotta per la casa di Firenze e il video della conferenza stampa. Oggi 10 Marzo 2014 nell’Aula bunker di Firenze è iniziato il dibattimento del maxi-processo alle lotte sociali fiorentine che vede 86 imputati tra cui 7 accusati di “associazione a delinquere”. Alla sbarra 87 capi d’imputazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Firenze, presidio a Publiacqua per blocco dei distacchi e riduzioni tariffe

Una delegazione ha esposto a Matteo Colombi, dirigente Publiacqua, e Filippo Vannoni, presidente dell’azienda,  le proprie rivendicazioni: riduzione delle tariffe, blocco dei distacchi e acqua a costo zero per i disoccupati. La risposta dell’azienda, tra lunghe auto-giustificazioni e retorica, è stato un secco “assolutamente no”, sostenendo di fare già abbastanza per le famiglie in difficoltà […]