In questi anni l’offerta di energia, complice l’ingiustificato allarme suscitato dai media dopo il blackout del 2006, è aumentata, mentre la richiesta è in calo. Tuttavia le nostre bollette, oberate da ogni sorta di balzello, anziché diminuire, sono aumentate. Ne abbiamo parlato con Renato Strumia, un compagno che conosce bene la questione: {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/iren.mp3{/mp3remote} da: […]
Bulgaria ora percorsa in lungo e in largo da un risentimento contro le politiche energetiche in primis, che si sta rivelando l’apice del dissenso contro la rappresentanza parlamentare, giudicata trasversalmente corrotta e classista. Annesso all’Unione Europea nel 2007, quello bulgaro è il paese più povero del blocco continentale, con un salario medio mensile di 360 […]