
In un contesto politico disastroso come quello odierno, in cui dall’entrata in vigore del famigerato “Piano Casa” – che con l’articolo 5 ha dichiarato guerra ai poveri, agli ultimi, ai più deboli – le città e le periferie soprattutto sono devastate da quotidiani sgomberi e da migliaia di sfratti su tutto il territorio nazionale. Riteniamo […]

Ore 13 conferenza stampa presso la sede dell’Acer in via di Villa Patrizi Mentre si approvano provvedimenti che cancellano l’edilizia residenziale pubblica e si avviano definitivi processi di dismissione del patrimonio, nella sede del Tempio di Adriano in Piazza di Pietra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in collaborazione con Ance, Abi e Cdp stanno […]

Prosegue dalla tarda mattinata di oggi l’occupazione da parte dei movimenti per il diritto all’abitare della sede della Regione Lazio, per chiedere l’applicazione immediata della Delibera sull’emergenza abitativa. Gli occupanti hanno strappato per le 17 un incontro con la segreteria politica e tecnica del presidente della Regione Zingaretti. Di seguito il comunicato dei Movimenti per il […]

La lotta per il diritto all’abitare ha dato un segnale importante il 31 gennaio. Una mobilitazione vera che ha visto scendere in piazza migliaia di persone in tutto il paese. Ha saputo parlare alla composizione sociale che vive nelle occupazioni tanto quanto a tutti quei pezzi che, sia sul terreno della casa che del più […]

A Roma un corteo di migliaia di persone si è mosso sotto la pioggia da Piramide, dietro lo striscione: “togliamo di mezzo il mondo di Il mondo di sotto, che il 30 sera ha fatto la sua apparizione all’auditorium durante le sfilate di alta moda, ha contrapposto all’idea di città di Marino e della sua […]

Le vicende che si sono susseguite nelle ultime settimane mettono in evidenza come la retorica della crisi non ha più consistenza. La governance vive e si riproduce creando l’emergenza e gestendola allo stesso tempo. Il disagio, l’emarginazione, il cosiddetto degrado sono mezzi tramite i quali gettare nel panico i territori e mantenere un controllo su […]

A poco servono quindi il pugno d’acciaio imposto con affanno dal prefetto di Milano, il governatore Roberto Maroni e il sindaco Giuliano Pisapia, con la complicità dell’Aler. Una task force che a novembre dichiarò l’intenzione di effettuare circa 200 sgomberi nel giro di una settimana. Sappiamo bene che sparate di questo tipo hanno tutta l’intenzione […]

Due date nelle quali le famiglie sotto sfratto si contrapporranno alla Questura, se questa deciderà di intervenire con la forza, che ormai ha il mandato del Comune di Torino sulla gestione degli sfratti in città. Una questione politica, visti i numerosi sfratti per morosità nella nostra città, ma che le istituzioni continuano a delegare alle […]

Alberto Ziparo (Professore Associato in Pianificazione Urbanistica all’Università degli Studi di Firenze) ha condotto per conto dell’Istat un dettagliato rapporto sull’entità del patrimonio immobiliare inutilizzato nel nostro paese. Ne emerge un quadro sorprendente e distopico al tempo, dove all’abbondanza di alloggi vuoti e inutilizzati corrisponde una politica urbanistica e del territorio che spinge a una […]

***** Questa mattina i movimenti per il diritto all’abitare romani hanno occupato l’assessorato alla casa della Regione Lazio contro il Piano casa avviato dalla Regione stessa. In questo momento l’occupazione continua in attesa dell’arrivo dell’assessore alla casa Refrigeri. Con deliberazione n. 18 del 15 gennaio 2014 la regione Lazio ha avviato un Piano straordinario per l’emergenza […]