InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

Portogallo, in piazza contro l’austerity

“Sono qui perche reputo le decisioni assunte dal governo del tutto inique. Sono qui perché penso che dobbiamo opporci a queste politiche e al costo della vita che aumenta” dichiara un manifestante, “Sono un lavoratore, il livello di vita attualmente è molto basso e andrà ancora peggio. Dunque sono qui per difendere i miei interessi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Finanziaria: il governo del Presidente alla privatizzazione della vita

Il “miracolo” di Napolitano Su una cosa non sembra esserci alcun dubbio: il grande artefice dell’operazione è proprio lui, il grande vecchio della politica italiana, passato indenne alla fine della Guerra Fredda e sempre a suo agio sopra i carri armati di ieri e di oggi.Il contenuto del suo nuovo capolavoro politico si articola in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chi ha paura del rating cattivo

Watch it! Hey, I’m Doris Day /I was not brought up that way /Won’t come across even Rock Hudson lost /His heart to Doris Day I don’t drink I swear /I don’t rat my hair /I get ill from one cigarette /Keep your filthy paws off my silky drawers/ Would you pull that crap with […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Uragano in arrivo

Ma quale aria di crisi, c’è un uragano in arrivo. Tanto tuonò che piovve Tanto tuonò che piovve. Messa a confronto con la potenza della finanza internazionale, la situazione dell’Italia si rivela ormai ben poco differente da quella della Grecia. Non importa che i cosiddetti «fondamentali» dell’economia siano differenti. La finanza internazionale ha ormai la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Attacchi speculativi contro l’Italia (e tutta l’Europa periferica)

I DATI I rendimenti dei titoli di Stato di Portogallo e Irlanda hanno raggiunto rispettivamente il picco del 13,27% con lo spread rispetto al Bund alla quota record di 1.048 punti per il Portogallo e del 13,07% con lo spread 1.019 punti per l’Irlanda. Sale a nuovi massimi lo spread dei titoli di Stato decennali […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi greca, ovvero il biopotere dei mercati finanziari

Circa un anno fa, il ministro Tremonti era impegnato in una frenetica attività  per garantire la solidità dei conti pubblici italiani e tranquillizzare i mercati finanziari. Due erano le ragioni che venivano adottate dal commercialista per dichiarare che mai l’Italia avrebbe potuto fare la fine della Grecia e dell’Irlanda: la solidità delle nostro sistema bancario, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella guerra tra Ue e agenzie di rating affonda l’Italia

Le agenzie di rating hanno infatti cominciato a pubblicare analisi e giudizi sullo stato del debito sovrano di alcuni paesi europei (recentemente il Portogallo, classificato al livello spazzatura) e di enti pubblici, istituzioni e banche in Italia. L’effetto di queste analisi e giudizi è, di solito immediato (e anche concertato): l’Italia, ad esempio, ha subito […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

NoTav e la questione del debito: la ‘Piazza Statuto’ dei beni comuni

La giornata del tre luglio alla Maddalena ha tra le altre cose messo in campo una capacità straordinaria di controcomunicazione. L’assedio portato avanti con determinazione da gente comune non pacificata ha permesso di rovesciare la strategia fin qui seguita dai poteri di oscurare la protesta e la sua vera posta in gioco riducendola a notizia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lacrimogeni della crisi

Fa riflettere questo scambio di informazioni in tempo reale sui social network, una immensa agora’ virtuale, una continua assemblea che inondava i monitor dei pc, video su video sgranati, caricati alla veloce su youreporter dagli smartphone magari dopo una veloce corsa nei boschi col fiatone da lacrimogeno. Video e info condivise di continuo, chat intasate […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le tensioni lealiste scuotono Belfast

Stanotte sono infatti riesplosi gli scontri a Belfast in un quartiere a maggioranza protestante su Albertbridge Road, durante la tradizionale parata “mini Twelfth” che confinava con la  zona cattolica di Short Strand. Cifra provocatoria dei manifestanti lealisti che ha portato le forze dell’ordine a cercare di governare la situazione di tensione sparando proiettili di gomma […]