InfoAut

chiomonte

Immagine di copertina per il post

Una Valle sotto tutela del Movimento No Tav

Venite a Chiomonte! Venite a trovarci! scarica la cartina della Libera Repubblica

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Virano: “I cantieri Tav e l’Europa non ci impiccano il 30 giugno”

Certo è vero che a parte la sua figura, rappresenta il governo e il ceto politico che sostiene il tav ( e tutta la lobby che gli gravita attorno) e quindi non dovrebbe essere l’unico a vergognarsi ma dovrebbero esserlo in molti, ma tant’è. Per non fare l’ennesima figuraccia promette che in settimana renderà pubblico […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perquisizioni all’alba contro i No Tav

La questura su ordine della procura torinese ha eseguito un’operazione in tempi fulminei come non avviene per nessun’altra inchiesta, il tutto teso a mettere pressione e paura nel movimento notav. Alle luci dell’alba mentre avvenivano le perquiszioni le notizie sono iniziate a circolare e siccome sembrava, vista la contemporaneità delle perquiszioni e il dispiegamento di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Perquisizioni all’alba contro i No Tav

La questura su ordine della procura torinese ha eseguito un’operazione in tempi fulminei come non avviene per nessun’altra inchiesta, il tutto teso a mettere pressione e paura nel movimento notav. Alle luci dell’alba mentre avvenivano le perquiszioni le notizie sono iniziate a circolare e siccome sembrava, vista la contemporaneità delle perquiszioni e il dispiegamento di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venite in Val Susa

A questo proposito rinnoviamo l’invito a venirci a trovare, non soltanto per aiutarci a difendere la terra e il futuro di tutti dai blitz invocati a gran voce da maggioranza e minoranza in parlamento e a Torino, ma anche per condividere con noi tutto il resto. Fino ad oggi, tra un allarme e l’altro, abbiamo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Comunicazioni dal Presidio Clarea (Maddalena di Chiomonte)

Alcune precisazioni all’indirizzo di militanti, sostenitori, simpatizzanti del movimento No tav o aspiranti tali. C’è bisogno di tutt* e c’è ancora tempo per venire (da notav.info): – attualmente tutte le strade per arrivare al presidio sono libere e percorribili, nessun posto di blocco da parte delle forze dell’ordine o barricata impedisce di raggiungere i presidianti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, un’altra notte e passata, l’allerta resta alta…

Certo non c’è indecisione sul fatto che la presa di possesso manu militari del territorio, contro una popolazione pacifica, ha dafrsi. Arriveranno! Non si sa bene quando… tra quante ore,quanti giorni… ma è certo che arriveranno! In valle li stiamo aspettando… A sarà düra… come sempre… per loro! ……………….. Riproduciamo qui di seguito una diretta […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La lobby del Tav indossa l’elmetto

Ieri è arrivato il via libera (politico) locale all’intervento per tentare di aprire il cantiere de la Maddalena a Chiomonte. In una tavolata all’Unione Industriale, dove convergono più interessi economici e politici ecco che: Sergio Chiamparino, Piero Fassino, Barbara Bonino, Antonio Saitta, Mino Giachino,Gianfranco Carbonato (pres. Industriali)Luigi Rossi di Montelera, presidente di Transpadana, Alessandro Barberis […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No Tav – Al Polivalente di Bussoleno un’assemblea storica

Maurizio Piccione, operaio di Avigliana e militante No Tav della prima ora (e tale rimasto, non come Ferrentino e Allegro che cercano la ribalta), annuncia la costituzione di un’associazione di imprenditori di valle e tenutari di partite Iva “in difesa della valle”, per contrastare la retorica secondo la quale il lavoro in val Susa può […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav – Al Polivalente di Bussoleno un’assemblea storica

Maurizio Piccione, operaio di Avigliana e militante No Tav della prima ora (e tale rimasto, non come Ferrentino e Allegro che cercano la ribalta), annuncia la costituzione di un’associazione di imprenditori di valle e tenutari di partite Iva “in difesa della valle”, per contrastare la retorica secondo la quale il lavoro in val Susa può […]