InfoAut

carcere

Immagine di copertina per il post

…Salvo godersi l’intervallo – Lettera dal carcere di Giorgio

Pubblichiamo questa lettera di Giorgio dal carcere delle Vallette, in cui ci racconta l’esperienza sua e di Mattia delle feste natalizie ai Nuovi Giunti. Da notare che la lettera, indirizzata a Nicoletta, è arrivata alle poste di Torino il 30 dicembre, stesso giorno in cui è stata arrestata. Cari compagne e compagni, il presidio di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Più di 3000 No Tav a Bussoleno per Nicoletta!

“E adesso imparo un sacco di cosein mezzo agli altri vestiti ugualitranne qual’è il crimine giustoper non passare da criminali.” Ieri sera in migliaia di persone si sono riversate per le strade di Bussoleno, un serpentone di fiaccole che segnano la luce e volti che esprimono rabbia per l’ingiusto e infame arresto di Nicoletta. In […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Natale No Tav con Giorgio, Mattia e Luca!

Pochi giorni fa l’ennesima operazione repressiva voluta dalla Questura e dalla Procura di Torino ha portato in carcere Giorgio e Mattia per la marcia No Tav organizzata all’interno del Festival Alta Felicità il 27 luglio scorso. Il 18 Dicembre 14 persone sono state colpite da diverse misure cautelari fra carcere, obblighi di firma, divieti di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nicoletta Dosio: Contro l’ingiustizia del potere la resistenza è un dovere

A questo principio si ispira ormai da trent’anni il movimento NO TAV e, da sempre, rispondono le lotte sociali e ambientali, in tante parti del paese e del mondo. Contro tale resistenza, il sistema ha messo in campo leggi, eserciti, tribunali e carceri. I territori, le persone, la natura sono più che mai materia bruta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fine pena mai?

Lo scorso 7 ottobre la CEDU – Corte Europea per i diritti dell’uomo – si è pronunciata contro il “fine pena mai”, l’ergastolo ostativo, l’istituto che, in Italia, nega a chi non si “pente” fruire di permessi premio, lavoro esterno al carcere e misure alternative al carcere. Da Radio Blackout L’art. 4-bis dell’ordinamento penitenziario concede […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettera di Vincenzo e perquisizioni in seguito al suo arresto

Lettera di Vincenzo dal carcere di Rennes  riceviamo e pubblichiamo Lettera di Vince dal carcere di Rennes 30 agosto 2019 Ciao, questa è una lettera aperta… Mi chiamo Vincenzo Vecchi, dal 2012 sono ricercato in Italia a causa di una condanna del tribunale di Genova e di Milano, l’una del 2006 e l’altra del 2001, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Luca Abbà libero subito!

Ieri Luca è stato portato dai carabinieri di Chiomonte in carcere alle Vallette, per scontare una pena definitiva di un anno per resistenza a pubblico ufficiale durante uno sgombero di una casa occupata a Torino, risalente al 2009. La difesa aveva chiesto di applicare una misura alternativa al carcere – a cui possono accedere tutti […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Muore a 82 anni, in carcere per un reato “gravissimo”

Egidio è morto stamattina 6 settembre 2019. Era da tempo malato ma le sue condizioni si sono aggravate moltissimo negli ultimi mesi di vita. Egidio Tiraborrelli aveva 82 anni e il 18 dicembre 2018 è stato messo in carcere per un reato accertato nel 2012 e per il quale era stato condannato in contumacia a sua insaputa. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda: sciopero della fame di Emmett McSheffrey

Il giovane repubblicano che si rifiutò di riconoscere le corti britanniche ha iniziato lo sciopero della fame nel carcere di Hydebank per essere trasferito alla Roe 4 dell’IRA a Maghaberry. Su Emmett McSheffrey l’accusa di aver partecipato al riot di Creggan nella notte in cui fu uccisa Lyra McKee da lesenfantsterribles.org Il giovane diciannovenne repubblicano […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo nelle carceri?

Le rivolte nelle carceri di tutta Italia delle ultime settimane, da Poggioreale a Voghera, da Palermo a Rieti, da Agrigento a L’Aquila a Velletri, rappresentano la cartina di tornasole di un sistema malato che è giunto a un punto di non ritorno. Quasi 61.000 persone ammassate in meno di 50.000 posti regolamentari e la chiusura […]