Bello l’ingresso in piazza almeno tanto quanto è stato odioso il divieto della questura di entrarvi. “Gli antagonisti fuori!” era la premessa con cui si è arrivati al 28 Maggio 2012. Il corteo del Kollettivo Studenti in Lotta e di Magazzino 47 ha un obiettivo dichiarato, oltre a ciò che riguarda la commemorazione e […]
(da Radio Onda D’urto) Ore 14: 28 maggio 1974-28 maggio 2012. Nessuna giustizia nessuna pace. Con queste parole d’ordine il movimento bresciano è sceso oggi in piazza in occasione dell’anniversario della strage fascista, di stato e della nato di Piazza Loggia. In mattinata manifestazione del Kollettivo Studenti in Lotta e Centro Sociale Magazzino 47, per ribadire […]
La sfida ora è fare in modo che sulla difensiva da adesso siano costretti a restarci sempre loro. E se le istituzioni della democrazia liberale, neoliberista, che han sempre puntato sul consenso più o meno passivo, impongono tagli, sacrifici ed austerity e poi si rinchiudono nei palazzi, incapaci di dare qualsiasi giustificazione credibile, vuol dire […]
L’opera ferroviaria sperpererà 2 miliardi di euro toccando 11 Comuni dell’ovest bresciano, da Urago d’Oglio a Roncadelle, prima di connettersi alla tratta urbana in città e proseguire, con una futura tratta successiva, in direzione delle colline del basso lago di Garda e Verona. A Travagliato il primo cantiere del Tav si è già mangiato qualcosa […]
Nel corteo trova spazio una composizione estremamente varia, che comprende ogni comparto sul quale si abbattono il meccanismo del debito e la logica dei sacrifici e dell’austerity. Ci sono tanti studenti, ci sono lavoratori e genitori delle scuole medie ed elementari autoconvocati in un comitato di recente formazione, ci sono gli operatori sociali del comune, […]
Il 28 maggio del 1974 una bomba neofascista causò 8 morti e oltre 100 feriti! La Corte d’assise d’appello di Brescia ha assolto Carlo Maria Maggi, Delfo Zorzi, Maurizio Tramonte e il generale dei carabinieri Francesco Delfino nel IV processo per la strage di Piazza della Loggia, avvenuta nel 1974. In primo grado, il […]
L’ex Prefetto di Brescia, mandante degli sgomberi dei blocchi, delle cariche, delle manganellate e dei lacrimogeni contro il movimento NO TAV in Val di Susa, ha però aggirato la contestazione utilizzando un’altra entrata. Ascolta la corrispondenza dal presidio di Rosangela della redazionedi Radio Onda d’Urto
Un’assemblea partecipata e molto composita. La possibilità alla quale apre è quella di aprire un percorso No Tav a Brescia e provincia. Un’assemblea, quella di ieri, 5 Marzo, che inevitabilmente partiva da alcune analisi che di ora in ora, in questa fase, diventano sempre più convinzioni. Innanzitutto ancora forte e più che mai attuale è […]
Secondo il legale della famiglia e dell’Associazione diritti per tutti, El Hadji, al momento dell’attacco d’asma che gli è stato fatale, avrebbe già dovuto essere stato rilasciato dagli agenti in quanto essi avevano a disposizione solo 24 ore per l’identificazione, che erano già trascorse, anche se solo da 35 minuti; si tratta di diritti inerenti […]
Stamani le solerti forze di polizia hanno perquisito le abitazioni di 5 compagni e compagne del Kollettivo Studenti in Lotta di Brescia. Radio Onda d’Urto: “Il 12 dicembre scorso a Brescia in occasione dello sciopero generale proclamato dalla Cgil lo spezzone del Kollettivo Studenti in Lotta si stacco’ dal corteo e tento’ di entrare a […]