InfoAut
Immagine di copertina per il post

Faris Odeh-Un bambino contro un carro armato

Faris Odeh era un ragazzo palestinese che viveva con i suoi genitori, Fayek e Anam, e i suoi otto fratelli nel quartiere Zeitoun di Gaza City. Il 29 ottobre 2000, durante la Seconda Intifada, Laurent Rebours dell’Associated Press gli scattò una fotografia che attirò l’attenzione del mondo intero.

Quella fotografia è Faris Odeh, un ragazzo di 14 anni, solo, armato di pietra, che affronta senza paura un carro armato israeliano.

Dieci giorni dopo, l’8 novembre, in un altro scontro, vicino al valico di Karni, Faris Odeh si è chinato per raccogliere un’altra pietra da terra e in quel momento un soldato israeliano gli ha sparato alla nuca.
Faris Odeh era molto vicino a un carro armato israeliano quando è caduto. Ecco perché i suoi amici hanno dovuto aspettare un’ora per potersi avvicinare senza il rischio di essere colpiti anche loro da un proiettile. Appena hanno potuto, sono corsi da lui, lo hanno preso in braccio e lo hanno portato via in ambulanza. Faris è stato dichiarato morto all’arrivo in ospedale.

Diecimila persone hanno partecipato al funerale di Faris Odeh. Faris Odeh non è riuscito a distruggere nessun carro armato con le sue pietre, nemmeno a graffiarlo, ma è stato ucciso . E nonostante tutto questo, o meglio a causa di tutto questo, Faris Odeh non è morto invano. Il suo coraggio lo ha trasformato in un simbolo che da allora non ha smesso di crescere e che continua e continuerà a crescere lentamente e inesorabilmente fino al giorno in cui l’enorme ombra del piccolo Faris ricoprirà di eterna vergogna Israele e tutti i suoi sostenitori. 

Guarda “Remembrance of Faris Odeh – November 8 | Pebble Media on PTI English“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

antisionismogaza

Accadeva Oggi

  1. 1920

    Immagine di copertina per il post

    Sangue e fuoco: il bombardamento di Wall Street

    16 settembre 1920 La deportazione non impedirà alla tempesta di raggiungere queste coste. La tempesta è dentro e molto presto salterà, si schianterà e ti annienterà nel sangue e nel fuoco. Se vai nel centro di Manhattan in quelli che erano gli uffici della JP Morgan & Company, all’angolo tra Wall e Broad Street, troverai […]

  2. 1956

    Immagine di copertina per il post

    Nasce Walter Alasia

    Il 16 Settembre 1956 nasce a Sesto San Giovanni Walter Alasia. Nato da padre e madre operai, crebbe nell’ambiente della cultura operaia e comunista di Sesto, dove venne ucciso per mano dei carabinieri il 15 Dicembre 1976, all’età di vent’anni. Frequentò l’Itis di Sesto per due anni, per poi continuare gli studi in una scuola […]

  3. 1973

    Immagine di copertina per il post

    La morte di Victor Jara

    Víctor Lidio Jara Martínez è stato un cantautore, musicista e regista teatrale cileno. Proveniente da famiglia contadina, politicamente impegnato, è divenuto negli anni un riferimento internazionale nel mondo della canzone di protesta e della canzone d’autore. Il golpe del generale Augusto Pinochet contro il presidente Salvador Allende sorprese all’università Victor Jara. Viene preso prigioniero insieme […]