InfoAut
Immagine di copertina per il post

Autonomia: Settimanale politico comunista

11 novembre 1978

AutonomiaSettimanale politico comunista n. 0 è un libro pubblicato da Autonomia 

(clicca sull’immagine sottostante per leggere):

Ascolta “I Collettivi Politici Veneti per il Potere Operaio – Parte quarta di Archivio Autonomia“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1831

    Immagine di copertina per il post

    Rivolta dei Canuts

    A quel tempo, i tessuti erano la principale industria francese e la fabbrica di seta di Lione sosteneva la metà degli abitanti della seconda città del regno con più di 30.000 telai, così come altri lavoratori intorno a Lione. Questi tessitori di Lione, o canut , erano maestri operai che possedevano i loro telai a […]

  2. 1920

    Immagine di copertina per il post

    La strage di Palazzo d’Accursio

    Siamo nel 1920, Bologna continua ad essere una delle città italiane più di sinistra, e in cui la maggioranza dei socialisti è sempre schiacciante. Anche nelle elezioni comunali di quest’anno i socialisti hanno stravinto, ma sono un po’ preoccupati per la cerimonia di insediamento al comune: i fascisti si fanno sempre più aggressivi, anche i […]

  3. 1920

    Immagine di copertina per il post

    Ennio Gnudi – Il ferroviere sindaco

    21 novembre 1920 Ennio Gnudi, era un ferroviere di 27 anni e veniva dalla Bolognina, il quartiere vicino alla stazione centrale della città. Era stato nominato sindaco dal Partito socialista per le sue posizioni radicali e soprattutto perché faceva parte della classe operaia e del movimento sindacale. Ma nel momento stesso in cui uscì sul […]