InfoAut
Immagine di copertina per il post

La Domenica di Sangue di Everett

||||
||||

E’ il 5 Novembre 1916 quando ad Everett, Washington, vengono massacrati cinque lavoratori dell’Industrial Workers of The World (IWW).

Ad Everett in quel periodo erano tempi duri, ci si trovava di fronte ad una brutta depressione economica.

C’era una forte contrapposizione tra gli imprenditori, che gestivano le imprese locali e quindi gli interessi commerciali, ed i lavoratori.

Questa condizione di disagio socio-economico, aveva portato a diverse manifestazioni ed assemblee pubbliche da parte dei lavoratori.

Nello specifico, i lavoratori dell’IWW da cinque mesi portavano avanti uno sciopero.

Che tra le altre cose, poneva una ferma opposizione alla partecipazione da parte degli USA alla Guerra e al conseguente clima d’isterismo patriottico creatosi.

In questa giornata, conosciuta anche come “Domenica di Sangue”, circa 300 membri marciarono al porto di Seattle, fino a trovarsi di fronte alla polizia.

Lo sceriffo McRae chiese loro: “Chi è il vostro capo?”, i lavoratori ridendo risposero “Siamo tutti leader!” e cominciarono a far oscillare la passerella sulla quale si trovavano.

A quel punto il capo della polizia estrasse la pistola ma proprio in quel momento risuonò un colpo, seguito da una decina di minuti di fuoco intenso, provenienti in gran parte da un poliziotto sul molo.

Oltre alla morte dei cinque lavoratori e ventisette feriti, molti passeggeri presenti sulle navi ferme al porto, annegarono e morirono.

In seguito, per l’impegno contro l’intervento alla prima Guerra mondiale, i militanti dell’IWW subirono una violentissima persecuzione da parte del governo e del padronato.

Guarda “Everett Massacre memories“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

boody sundayiwwUsa

Accadeva Oggi

  1. 1867

    Immagine di copertina per il post

    Alcuni dati sul “Capitale” di Marx

    “Il primo volume del ‘Capitale’ apparve presso l’editore Otto Meissner di Amburgo il 14 settembre 1867 con una tiratura di 1.000 esemplari. La fortuna di quest’opera fu sin dal principio strettamente collegata con il diffondersi e l’affermarsi del marxismo nel movimento operaio internazionale e con lo sviluppo dei partiti operai nei vari paesi. In Germania, […]

  2. 1977

    Immagine di copertina per il post

    Bologna in pellicola

    settembre 1977 Nel settembre del 1977, a Bologna, durante i giorni del convegno contro la repressione, un gruppo di giovani, tra cui l’autrice, con Gianni Celati girava con un furgone un po’ sgangherato che sulle fiancate portava impressi i volti dei fratelli Marx e di Buster Keaton, passandosi di mano in mano una macchina da […]

  3. 2008

    Immagine di copertina per il post

    Milano, l’omicidio di Abba

    Abdul William Guiebre, Abba per gli amici, viene ucciso a sprangate il 14 settembre 2008 per un furto di una scatola di biscotti, a soli diciannove anni. Originario del Burkina Faso, Abba viveva con la madre, il padre e tre sorelle a Cernusco sul Naviglio (Milano). La mattina del 14 settembre, dopo aver trascorso la […]