InfoAut
Immagine di copertina per il post

Paolo Pietrangeli…….. Contessa

||||

 

“Che roba contessa, all’industria di Aldo

han fatto uno sciopero quei quattro ignoranti;

volevano avere i salari aumentati,

gridavano, pensi, di esser sfruttati.

 

E quando è arrivata la polizia

quei pazzi straccioni han gridato più forte,

di sangue han sporcato il cortile e le porte,

chissa quanto tempo ci vorrà per pulire…”.

 

Compagni, dai campi e dalle officine

prendete la falce, portate il martello,

scendete giù in piazza, picchiate con quello,

scendete giù in piazza, affossate il sistema.

 

Voi gente per bene che pace cercate,

la pace per far quello che voi volete,

ma se questo è il prezzo vogliamo la guerra,

vogliamo vedervi finir sotto terra,

ma se questo è il prezzo l’abbiamo pagato,

nessuno più al mondo dev’essere sfruttato.

 

“Sapesse, mia cara che cosa mi ha detto

un caro parente, dell’occupazione

che quella gentaglia rinchiusa lì dentro

di libero amore facea professione…

Del resto, mia cara, di che si stupisce?

anche l’operaio vuole il figlio dottore

e pensi che ambiente che può venir fuori:

non c’è più morale, contessa…”

 

Se il vento fischiava ora fischia più forte

le idee di rivolta non sono mai morte;

se c’è chi lo afferma non state a sentire,

è uno che vuole soltanto tradire;

se c’è chi lo afferma sputategli addosso,

la bandiera rossa ha gettato in un fosso.

 

Voi gente per bene che pace cercate,

la pace per far quello che voi volete,

ma se è questo il prezzo l’abbiamo pagato,

nessuno più al mondo deve essere sfruttato.

 

Ma se è questo il prezzo l’abbiamo pagato,

nessuno più al mondo deve essere sfruttato.

 

Paolo Pietrangeli nasce a Roma il 29 aprile 1945 è un

cantautore, regista e scrittore. La canzone “Contessa” viene

scritta in occasione della prima occupazione studentesca dell’università a Roma, in seguito all’assassinio da parte fascista di Paolo Rossi. la canzone divenne tra le più eseguite durante il Maggio del ’68.

{youtube}INwZW9N-QTU{/youtube}

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1890

    Immagine di copertina per il post

    Elisabeth Flynn la rebel girl

    Che cos’è una vittoria operaia? Ritengo che significhi due cose insieme. i lavoratori devono conseguire risultati economici, ma devono anche conquistarsi uno spirito rivoluzionario, al fine di raggiungere una completa vittoria». [Elizabeth Gurley Flynn dal discorso del 31 gennaio 1914 al Civic Club Forum di New York]   Elizabeth Gurley Flynn di origini irlandesi, con […]

  2. 1978

    Immagine di copertina per il post

    Il campeggio antinucleare di Nova Siri

    Il 7 agosto 1978 volge a termine il campeggio antinucleare di Nova Siri, iniziato il sabato precedente. L’iniziativa aveva richiamato migliaia di persone da tutta Italia, facendo conoscere esperienze diverse, mettendo a confronto persone appartenenti a realtà differenti, da chi proveniva dalla metropoli a chi invece veniva da piccoli paesi nei dintorni, portando avanti tutti […]

  3. 2011

    Immagine di copertina per il post

    Charlie Bauer scrittore rapinatore rivoluzionario

    7 agosto 2011 Charlie Bauer è nato il 24 febbraio 1943 a Marsiglia ed è morto il 7 agosto 2011 per un infarto a Montargis, nel Loiret. Era stato un rapinatore, comunista, poeta, Robin Hood, rivoluzionario, vegetariano, esperto dei Distretti di Alta Sicurezza, scrittore, un po’ femminista, insegnante di filosofia e profondamente marsigliese. “Charlie Bauer: […]